Sgomberi nella provincia di Arezzo
Per sgomberare un appartamento o una cantina a Arezzo
Richiedi un contatto dal sito per i tuoi sgomberi a Arezzo un nostro partner ti risponderà al più presto
- Pulizia di appartamenti Arezzo
- Svuotare casa Arezzo
- Sgombero di appartamenti Arezzo
- Traslochi di appartamenti Arezzo
- Sgombero di cantine Arezzo
- Svuota case Arezzo
- Traslochi di cantine Arezzo
- Rimozione di mobili e altri oggetti da appartamenti e da cantine Arezzo
- Smaltimento dei rifiuti Arezzo
- Sgombero degli arredi Arezzo
- Ritiro lavatrici Arezzo
- Ritiro elettrodomestici Arezzo
- Pulizia delle aree comuni Arezzo
- Disinfestazione degli ambienti Arezzo
- Sanificazione degli ambienti Arezzo
- Pulizia garage Arezzo
- Sgombero garage Arezzo
- Rimozione rifiuti da garage Arezzo
- Disinfestazione e derattizzazione Arezzo
- Pest Control Arezzo
- Svuota cantine Arezzo
- Sgombero cantine Arezzo
- Lavaggio di tappeti Arezzo
- Lucidatura di pavimenti Arezzo
La provincia di Arezzo è una delle più grandi province della Toscana. I comuni che la compongono sono circa 84 e si estende su una superficie di 3 363 km². La popolazione ammonta a circa 331 000 abitanti.
I servizi per la raccolta dei rifiuti sono garantiti da 14 ecocentri e 6 impianti di selezione meccanica. Nel 2017, la percentuale di raccolta differenziata è stata del 65,4%. I Comuni della provincia di Arezzo hanno adottato la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU), cioè il pagamento della tassa avviene in base ai rifiuti prodotti. Inoltre, è possibile scegliere una modalità di raccolta "porta a porta". I rifiuti organici vengono raccolti separatamente dagli altri rifiuti solidi grazie a dei bidoni specifici e a dei cassonetti verdi. Questi rifiuti possono essere conferiti negli ecocentri gratuitamente oppure essere compostati in casa. I rifiuti solidi non pericolosi vengono raccolti tramite il servizio di "porta a porta" o con i cassonetti stradali e conferiti negli ecocentri. Inoltre, è possibile conferire presso gli ecocentri anche i rifiuti ingombranti e i veicoli fuori uso. Le "isole ecologiche" sono spazi allestiti da alcuni Comuni della provincia di Arezzo per la raccolta di rifiuti ingombranti e/o voluminosi. Le "ecopunti" sono invece punti di raccolta dedicati alla raccolta di rifiuti differenziati come plastica, vetro, alluminio e lattine. I rifiuti di carta e cartone vengono raccolti tramite il servizio di "porta a porta" o con i cassonetti stradali e conferiti negli ecocentri. Infine, i rifiuti indifferenziati vengono raccolti tramite il servizio di "porta a porta" o con i cassonetti stradali e conferiti negli impianti di selezione meccanica per essere poi smaltiti in discarica. La gestione dei rifiuti è un servizio pubblico a carico dei Comuni.
I centri di raccolta sono 14 ecocentri e 6 impianti di selezione meccanica. Gli ecocentri sono aperti al pubblico e sono gestiti dai Comuni della provincia di Arezzo. I Comuni della provincia di Arezzo hanno adottato la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU), cioè il pagamento della tassa avviene in base ai rifiuti prodotti. Inoltre, è possibile scegliere una modalità di raccolta "porta a porta". I rifiuti organici vengono raccolti separatamente dagli altri rifiuti solidi grazie a dei bidoni specifici e a dei cassonetti verdi.