Sgomberi nel comune di Trapani - CAP 91100

Servizi per liberare appartamenti e cantine a Trapani

Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Trapani per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.

Ti occupi di sgomberi in Sicilia e vorresti la tua scheda in questa pagina? Allora contattaci! ti aiuteremo a valorizzare la tua attività di sgomberi nella provincia di Trapani

Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Trapani. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Desideri ricevere un preventivo o metterti in contatto con un referente del comune di Trapani per uno sgombero?

I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Trapani

Il comune di Buseto Palizzolo è situato in provincia di Trapani. La popolazione è di circa 5.000 abitanti. La città è ben servita da mezzi di trasporto pubblici e privati. Dispone di una stazione ferroviaria e di diversi autobus che collegano la città a Trapani e ai paesi limitrofi. La città è dotata di diversi servizi, tra cui un ecocentro e diverse discariche.

  • #buseto-palizzolo
  • #91012
  • #trapani

Il comune di Calatafimi-Segesta si trova in provincia di Trapani. Ha una popolazione di circa 10.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri abitati della provincia e della regione. Dispone di diversi servizi per la gestione dei rifiuti, tra cui ecocentri e discariche.

  • #calatafimi-segesta
  • #91013
  • #trapani

Il comune di Custonaci si trova in provincia di Trapani. La popolazione è di circa 8.000 abitanti. La città è ben collegata con le altre città della provincia e della regione grazie alla vicinanza dell'aeroporto di Trapani Birgi. Custonaci è un paese turistico e la maggior parte dei turisti che visitano la città sono italiani. La città è famosa per la produzione di sale e per le sue spiagge. Custonaci è anche sede di un importante ecocentro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti. La città è dotata di una discarica per lo smaltimento dei rifiuti solidi.

  • #custonaci
  • #91015
  • #trapani

Favignana è un comune italiano di 3 814 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Si trova a 10 km a sud-ovest di Trapani, sull'isola omonima, la più grande delle isole Egadi. Favignana è un'isola molto turistica, soprattutto per le sue spiagge e per il mare cristallino. L'isola è servita da un porto turistico e da un aeroporto. I rifiuti solidi sono gestiti da un ecocentro e da due discariche.

  • #favignana
  • #91023
  • #trapani

Gibellina è un comune italiano di 10.638 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Si trova ai piedi del Monte Gibellina Vecchia, a circa 80 km da Trapani e a 120 km da Palermo. La città è stata ricostruita ex novo dopo il terremoto del 1968 che la distrusse completamente. La nuova città si trova a circa 10 km dalla vecchia e si estende per circa 5 km². La popolazione è principalmente impegnata nel settore agricolo e in quello turistico. Nella città sono presenti due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e due discariche.

  • #gibellina
  • #91024
  • #trapani

Pantelleria è un comune italiano di 11.231 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. La popolazione è distribuita tra l'isola di Pantelleria, la frazione di Scauri e l'isola di Lampedusa. La superficie comunale è di 83,6 km². Il clima è di tipo mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. La vegetazione è tipica delle zone aride, con macchia mediterranea, cisti, ginepri, lentischio, rosmarino, timo, asparago selvatico, finocchio selvatico, corbezzolo, lentisco, ginepro, rosmarino, mirto, alloro, limonio, tamerice, cactus, e altre piante da fiore. L'isola è collegata alla Sicilia tramite un servizio di traghetti e aliscafi che partono da Trapani e da Palermo. L'aeroporto di Pantelleria è collegato con voli giornalieri a Roma, Milano, Bologna, Venezia, Pisa, Firenze, Genova, Bergamo e Verona. Il comune di Pantelleria è servito da due ecocentri, uno a Scauri e l'altro a Pantelleria, entrambi aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Le discariche sono ubicate a Scauri, a Pantelleria e a Lampedusa.

  • #pantelleria
  • #91017
  • #trapani

Il comune di Partanna si trova in provincia di Trapani. La popolazione è di circa 10.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri della provincia e della regione. Partanna è dotata di un ecocentro e di una discarica.

L'ecocentro è un luogo dove è possibile conferire i rifiuti organici e inorganici. I rifiuti organici vengono compostati e utilizzati come fertilizzante per i terreni agricoli. I rifiuti inorganici vengono riciclati o smaltiti in modo appropriato.

La discarica è un luogo dove vengono conferiti i rifiuti solidi non riciclabili. I rifiuti vengono depositati in modo controllato e coperti con materiali inerti per evitare la diffusione di odori e la proliferazione di insetti e roditori.

  • #partanna
  • #91028
  • #trapani

Poggioreale è un comune italiano di 5.813 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Si trova ai piedi del Monte Bonifato, a circa 10 km da Trapani. La città è situata in una zona collinare e montuosa, ed è circondata da un territorio ricco di vigneti e uliveti. Il clima è quello tipico della Sicilia, caldo e secco in estate e mite in inverno. Poggioreale è un importante centro vinicolo e olivicolo. La produzione di vino è una delle principali attività economiche della città. Poggioreale è anche sede di un importante ecocentro per la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti. La città è ben servita da mezzi di trasporto pubblici e privati. Ci sono autobus che collegano Poggioreale a Trapani e ai paesi vicini. Inoltre, ci sono molti parcheggi pubblici nel centro della città. Poggioreale è una città molto accogliente e ospitale. Ha molti negozi, ristoranti, bar e caffetterie. La città offre anche molti servizi per i turisti, come alberghi, bed & breakfast, agenzie di viaggio e tour operator. Poggioreale è una città molto bella e interessante da visitare.

  • #poggioreale
  • #91020
  • #trapani

Salaparuta è un comune italiano di 2.732 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Geograficamente si trova nel cuore della Sicilia occidentale, nel trapanese, a metà strada tra la città di Trapani e Marsala. Salaparuta è un paese molto tranquillo e accogliente. Il paese è ben collegato con i principali centri della Sicilia occidentale grazie alla vicinanza dell'autostrada A29. Salaparuta è un paese molto verde e ricco di parchi e giardini. I principali servizi offerti dal comune sono: l'ecocentro, la raccolta differenziata, la gestione delle discariche, il pronto soccorso, il centro anziani, il centro diurno, la biblioteca, il museo, il teatro, il cinema, il campo sportivo, la piscina comunale e il parco avventura. Salaparuta è un paese molto tranquillo e accogliente.

  • #salaparuta
  • #91020
  • #trapani

Il comune di Santa Ninfa si trova in provincia di Trapani. La sua popolazione è di circa 5.000 abitanti. Santa Ninfa è un comune agricolo e la maggior parte della sua economia si basa sull'agricoltura. Ci sono diversi ecocentri e discariche nel comune. Santa Ninfa è ben collegata con i principali centri abitati della provincia di Trapani.

  • #santa-ninfa
  • #91029
  • #trapani

San Vito Lo Capo è un comune italiano di 3.016 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a nord-ovest della Sicilia, a circa 30 km da Trapani e da Marsala. La città è famosa per la spiaggia, che si trova nella baia omonima e per il festival del couscous, che si tiene ogni anno a settembre.

Il comune di San Vito Lo Capo è servito da una buona logistica, infatti è possibile raggiungerlo sia in aereo che in treno o in auto. L'aeroporto più vicino è quello di Trapani-Birgi, situato a circa 35 km. La città è inoltre servita da una stazione ferroviaria, che permette di raggiungerla direttamente da Trapani o da Marsala. In auto, invece, è possibile arrivare da Trapani seguendo la SS 187.

Per quanto riguarda i servizi per la raccolta dei rifiuti, San Vito Lo Capo dispone di due ecocentri, situati in Via Vittorio Emanuele e in Via Messina, e di una discarica, situata in Via della Libertà.

  • #san-vito-lo-capo
  • #91010
  • #trapani

Il comune di Vita è un comune italiano di 18.168 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Vita è situato a circa 35 km da Trapani e a circa 15 km da Marsala. Il territorio comunale si estende per 97,6 km² e confina con i comuni di Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, Partanna, Salemi e Valderice. Il centro abitato si trova in una zona collinare a circa 200 metri s.l.m. Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare. I monti più alti sono: Monte Cofano (692 m s.l.m.), Monte Erice (658 m s.l.m.) e Monte Bonifato (547 m s.l.m.). Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi e estati calde e secche. La popolazione di Vita è distribuita in 18 frazioni: Acqua dei Corsari, Bivio Lupo, Bosco Falconeria, Bosco Grande, Cannatello, Casa Santa, Crocefissello, Fontanelle, Furnari, Gelbisoni, Giribaile, Guarrato, Madonna del Ponte, Piana degli Albanesi, Piano Tavola, Sant'Angelo, Santa Caterina e Vallelunga. La logistica è garantita da una rete viaria che collega il territorio comunale ai principali centri abitati della provincia di Trapani. La rete autostradale A29 Palermo-Mazara del Vallo è situata a circa 10 km dal territorio comunale. Gli ecocentri sono servizi pubblici gestiti dal Comune di Vita per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Sono situati nelle seguenti località: Acqua dei Corsari, Bivio Lupo, Cannatello

  • #vita
  • #84020
  • #trapani

Il Comune di Petrosino è un comune italiano della provincia di Trapani, in Sicilia. Il comune si estende su una superficie di 36,6 km² e conta 4 894 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. La densità di popolazione è pari a 133,9 abitanti per km² sul Comune. Petrosino confina con i seguenti comuni: Buseto Palizzolo, Custonaci, Marsala, Paceco, Salemi.

Ecco alcune informazioni sulla logistica, gli ecocentri e le discariche del Comune di Petrosino:

Il Comune di Petrosino è servito da una buona rete di trasporti pubblici, che consente di raggiungere facilmente tutte le zone della città. Sono presenti due stazioni ferroviarie, Petrosino-Marsala e Petrosino-Trapani, servite da treni regionali e da autobus. Inoltre, l'aeroporto di Trapani-Birgi si trova a soli 20 km dal centro di Petrosino.

Il Comune di Petrosino dispone di due ecocentri, uno situato in Via Roma e l'altro in Via Nazionale. Gli ecocentri sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. I rifiuti ingombranti possono essere conferiti gratuitamente negli ecocentri, mentre per altri tipi di rifiuti è previsto un pagamento.

Il Comune di Petrosino dispone di due discariche, una situata in Via Roma e l'altra in Via Nazionale. Le discariche sono a

  • #petrosino
  • #91020
  • #trapani
Ecocentri nel comune di Trapani