Sgomberi nel comune di Poirino - CAP 10046
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Poirino
Luca lo svuota tutto
Sgombero Appartamento, Sgombero cantina, Sgombero Casa
Chiamami al 351.892.0901
Scrivimi su WhatsApp Contattami tramite FacebookCiao, il mio nome è Luca. A fine 2020 ho deciso di diventare uno "svuota cantine". Ho tantissima voglia di lavorare e fare le cose per bene.
Sono un ex informatico che si è voluto rimettere in gioco con un lavoro diverso; ho scelto di darmi agli "sgomberi", esserci in prima persona e contribuire nel mio piccolo giro di amicizie e conoscenze a generare "un po' di lavoro per tutti".
Mi piacerebbe essere contattato per svuotare cantine, solai, appartamenti; supportarvi nel rimuovere tutta quella "roba" che da anni è ferma in garage e che per qualche motivo finalmente, avete deciso di buttare.
Tutti i componenti del mio team sono brave persone, abbiamo tutti una gran voglia di lavorare e nel farlo vogliamo mantenere quella che definiamo la nostra filosofia etica ovvero dare molta importanza al rapporto umano e condividere eventuali "scoperte" che possano avere del valore economico o sentimentale.
Facendo questo lavoro abbiamo ascoltato molte storie, toccato molte "cose", dato una seconda vita a vestiti e mobili che erano destinati alla discarica, abbiamo imparato a dare importanza ai rifiuti, siamo cresciuti sia da un punto di vista etico che di intelligenza ambientale.
Il futuro per noi giovani non è grigio è neppure nero, è GREEN.
Poirino è un comune italiano di 12.330 abitanti della provincia di Torino. Geograficamente si trova ai piedi delle colline torinesi, nel settore nord-occidentale della città metropolitana.
Il territorio comunale si estende per una superficie di 33,8 km². La densità di popolazione è di 363,5 abitanti per km²
Il comune è servito da una stazione ferroviaria della linea Canavesana che collega La Loggia a Ivrea e da una ferrovia suburbana che collega a Torino Porta Susa. È inoltre attraversato dalla strada statale 25 del Colle dei Morti che collega la città metropolitana ai valichi alpini.
Il Comune di Poirino è dotato di tre ecocentri a servizio del territorio comunale e dei vicini comuni. Gli ecocentri sono dei punti di raccolta differenziata dei rifiuti. Sono aperti ai cittadini tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18. In via Passatempo, lungo la strada provinciale 6 bis tra San Maurizio Canavese e Foglizzo, c'è l'ecocentro di Foglizzo, a servizio dei comuni di Foglizzo, Fiano, Fontanetto Po, Collegno, Rivarolo Canavese, Buttigliera Alta e Poirino. In via Lamandina, lungo la provinciale 21 che porta da Poirino a Villanova d'Asti, c'è l'ecocentro di Villanova d'Asti, a servizio dei comuni di Poirino, Airasca, Villanova d'Asti, Cambiano, Ceresole Reale, Nole, Osasio, Trana, Virle Piemonte e Vische. Infine, in località Brione, lungo la strada statale 25 che porta da Poirino al valico del Monginevro, c'è l'ecocentro di Brione, a servizio dei comuni di Poirino, Lombriasco, Piobesi Torinese, Cuceglio, FontanettoPo, Borgaro Torinese, Burolo, Rivarolo Canavese e Trana. Oltre agli ecocentri, il Comune di Poirino è interessato dalla presenza di due discariche a cielo aperto. Si tratta della discarica di rifiuti non pericolosi in località Laghetto, lungo la provinciale 235 che porta da Poirino a Livorno Ferraris, e della discarica di rifiuti non pericolosi in località Vauda, lungo la strada provinciale 247 che porta da Poirino a Caselle Torinese.