Sgomberi nel comune di Taranto - CAP 74100
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Taranto
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Taranto per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Taranto. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Taranto
Avetrana è un comune italiano di 16 574 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. Geograficamente si trova su una collina a circa 6 km dal mare Adriatico e a circa 35 km da Taranto. È uno dei centri più importanti della zona nord della provincia jonica.
Il territorio comunale è compreso nell'area naturale protetta del Parco nazionale del Gargano. La città è servita da una stazione ferroviaria della linea adriatica Bari-Taranto.
L'economia di Avetrana è basata principalmente sull'agricoltura e sull'industria tessile. Il settore agricolo produce ortaggi, frutta, vino e olio d'oliva. L'industria tessile è rappresentata da aziende che producono tessuti per l'abbigliamento, tessuti tecnici e tessuti per l'arredamento.
Avetrana è anche sede di due ecocentri, uno per la raccolta dei rifiuti solidi urbani e l'altro per la raccolta dei rifiuti oleosi. La città è inoltre dotata di due discariche, una per i rifiuti solidi urbani e l'altra per i rifiuti oleosi.
Il Comune di Carosino si trova in provincia di Taranto, in Puglia. La città è situata a circa 10 km dal capoluogo, Taranto. La popolazione è di circa 6.000 abitanti. Carosino è un comune agricolo e la sua economia è principalmente basata sull'agricoltura. La città è servita da una buona rete di trasporti pubblici e privati. Carosino è dotata di un ecocentro per la raccolta differenziata dei rifiuti e di una discarica.
Il comune di Faggiano si trova in provincia di Taranto, nella regione Puglia. Ha una superficie di kmq 35,99 e conta 3.941 abitanti. Il suo territorio si estende da una quota di m 301 s.l.m. fino ai m 565 del monte Cerreto. Faggiano è un paese molto verde, con numerosi parchi e aree verdi pubbliche. È servito da diversi mezzi di trasporto pubblico, come ad esempio l'autobus, e ha diverse strutture ricettive, come alberghi e bed & breakfast.
Il comune di Faggiano è dotato di diversi ecocentri, in cui è possibile conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettronici, oli vegetali esausti e altri rifiuti speciali. Inoltre, sono presenti diverse discariche per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il comune di Fragagnano si trova in provincia di Taranto, nella regione Puglia. La città è situata a circa 30 km dal capoluogo di provincia. Il territorio comunale è composto da una superficie di circa 38 km2 e la popolazione è di circa 10.000 abitanti. Il comune è servito da una buona rete viaria e da una stazione ferroviaria. Nel territorio comunale sono presenti due ecocentri e una discarica.
La popolazione di Fragagnano è di circa 10.000 abitanti. Il territorio comunale è composto da una superficie di circa 38 km2. Il comune è servito da una buona rete viaria e da una stazione ferroviaria. Nel territorio comunale sono presenti due ecocentri e una discarica.
Gli ecocentri sono luoghi in cui è possibile conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettronici e pericolosi. I rifiuti vengono poi smaltiti nel rispetto dell'ambiente. Nel territorio comunale di Fragagnano sono presenti due ecocentri.
Una discarica è un luogo in cui vengono conferiti i rifiuti solidi non pericolosi. I rifiuti vengono poi coperti con uno strato di terra per evitare la dispersione delle sostanze nocive nell'ambiente. Nel territorio comunale di Fragagnano è presente una discarica.
Leporano è un comune italiano di 10.838 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. Geograficamente si trova nella zona nord-occidentale della provincia, a ridosso del confine con quella di Lecce. Il territorio comunale si estende per circa 36 km² su una superficie pianeggiante e collinare. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi e estati calde e secche. Leporano è un importante snodo logistico e commerciale. La città è dotata di un porto commerciale, di una stazione ferroviaria e di un aeroporto. L'economia è principalmente basata sull'agricoltura, ma negli ultimi anni si sta sviluppando anche il turismo. Il comune di Leporano è dotato di due ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi, e di due discariche, una per i rifiuti solidi urbani e l'altra per i rifiuti industriali.
Lizzano è un comune italiano di 10.974 abitanti situato nella provincia di Taranto, in Puglia. La città è collocata a circa 10 km dal capoluogo provinciale. Lizzano è un importante nodo logistico, situato infatti lungo la strada statale 106 Jonica che collega Taranto a Brindisi e che costituisce l'arteria principale della Puglia. Il territorio comunale è servito da due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti e da una discarica.
Il comune di Maruggio si trova in provincia di Taranto, nella Puglia meridionale. La città è situata a circa 10 km dal mare Adriatico e a pochi chilometri dalla città di Taranto. La popolazione è di circa 11.000 abitanti.
Il territorio comunale è molto vasto e comprende anche alcune frazioni come Marina di Maruggio, Masseria Santa Barbara e Punta Prosciutto.
La città è ben collegata con le altre località della Puglia grazie alla presenza di autostrade e ferrovie.
Il comune di Maruggio è dotato di diversi servizi per la raccolta dei rifiuti. Vi sono infatti due ecocentri, uno in località Punta Prosciutto e l'altro in località Masseria Santa Barbara.
Inoltre, nel territorio comunale sono presenti due discariche: una in località Punta Prosciutto e l'altra in località Masseria Santa Barbara.
Il Comune di Monteiasi si trova in provincia di Taranto, nella Puglia meridionale. Ha una popolazione di circa 10.000 abitanti e si estende su una superficie di circa 30 km². Monteiasi è un comune agricolo, con una forte presenza di coltivazioni di olivo e vigneto. La città è ben collegata con i principali centri della provincia di Taranto, come ad esempio Taranto e Grottaglie. I mezzi pubblici permettono di raggiungere facilmente il centro città e la stazione ferroviaria. Monteiasi è dotata di due ecocentri, uno situato in via Roma e l'altro in via Nazionale, che consentono la raccolta differenziata dei rifiuti. La città è inoltre servita da due discariche, una in via Nazionale e l'altra in località Ponte Cagnano.
Il Comune di Montemesola si trova in provincia di Taranto, in Puglia. Ha una popolazione di circa 9.000 abitanti ed è situato in una zona strategica per la logistica, grazie alla vicinanza del porto di Taranto e alla presenza di numerose autostrade e ferrovie. Nel territorio comunale sono presenti due ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettronici e pericolosi, e due discariche, una delle quali è destinata esclusivamente ai rifiuti organici.
Il comune di Monteparano si trova in provincia di Taranto e conta circa 6.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri della provincia e della regione Puglia grazie alla presenza di due autostrade, la A14 Bologna-Taranto e la A16 Napoli-Canosa, che la collegano rispettivamente con Bologna e con Napoli.
Monteparano è dotata di un ecocentro comunale, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e il sabato dalle 8.00 alle 12.00, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e i materiali riciclabili.
La città è inoltre dotata di una discarica, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti non riciclabili.
Il comune di Palagianello si trova in provincia di Taranto, nella Puglia meridionale. La città è situata a circa 10 km da Taranto e 30 km dal mare. La popolazione è di circa 8.000 abitanti. La città è servita da diversi mezzi di trasporto, come autobus e treni. Inoltre, Palagianello dispone di diversi ecocentri e discariche per lo smaltimento dei rifiuti.
Roccaforzata è un comune della provincia di Taranto, in Puglia. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti. Roccaforzata è un paese molto turistico e ospita numerosi bed & breakfast e ristoranti. La città è ben servita da mezzi pubblici e da negozi di ogni genere.
I rifiuti solidi urbani vengono raccolti e portati in uno dei due ecocentri comunali, dove vengono separati e smaltiti. Roccaforzata è dotata anche di una discarica, gestita dalla ditta "Taranto Ambiente srl".
Il Comune di San Marzano di San Giuseppe si trova in provincia di Taranto, in Puglia. La città è situata a circa 10 km dal capoluogo provinciale. Il territorio comunale è composto da una parte urbana e da una parte ruraledove è possibile trovare diversi ecocentri e discariche. La popolazione è di circa 11.000 abitanti.
Il Comune di San Marzano di San Giuseppe è servito da diversi mezzi di trasporto pubblico come autobus e treni. Inoltre, la città è ben collegata con il resto d'Italia grazie all'aeroporto di Bari-Palese.
Torricella è un comune italiano di 3 992 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. Geograficamente si trova a metà strada tra Taranto e Grottaglie, due importanti città della provincia. La città è servita da una buona rete di trasporti, sia pubblici che privati. I mezzi pubblici collegano Torricella con Taranto, Grottaglie, Mottola e altri centri della provincia. I mezzi privati possono invece essere utilizzati per raggiungere le spiagge della costa jonica. Torricella è una città molto verde, infatti sono presenti numerosi parchi e giardini. I cittadini possono usufruire di due ecocentri, uno in via Provinciale per i rifiuti ingombranti e l'altro in via Pascoli per i rifiuti organici. Sono inoltre presenti due discariche, una in località "La Martella" e l'altra in località "Le Fontanelle".