Sgomberi nel comune di Rocca di Papa - CAP 00040
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Rocca di Papa
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Rocca di Papa per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Rocca di Papa è un comune italiano di 9 804 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, situato nella regione del Lazio. Fa parte dei Castelli Romani e si trova ai piedi dei Monti Prenestini, a circa 30 km a sud-est dal centro della città. Rocca di Papa è conosciuta per la produzione di vino e olio, ma anche per la presenza di numerosi centri di ricerca scientifica.
Il territorio comunale si estende per circa 41 km² e si trova a un'altitudine media di 400 m s.l.m. Il clima è quello tipico dei Castelli Romani, caratterizzato da inverni freddi e nevosi e da estati calde e secche.
Rocca di Papa è servita da una buona rete di trasporti pubblici, sia extraurbani che urbani. La città è infatti collegata alla rete ferroviaria regionale tramite la stazione ferroviaria di Rocca di Papa-Frascati, situata sulla linea Roma-Cassino-Naples. Inoltre, è servita da numerose linee di autobus extraurbani dell'ATAC, che collegano Rocca di Papa a Roma e ai paesi vicini.
Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, il Comune di Rocca di Papa mette a disposizione dei cittadini diversi ecocentri e discariche. I rifiuti vengono poi conferiti presso l'impianto di smaltimento di Rocca Pia, in provincia di Rieti.
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Rocca di Papa. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Rocca di Papa è un comune italiano di 9 804 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, situato nella regione del Lazio. Fa parte dei Castelli Romani e si trova ai piedi dei Monti Prenestini, a circa 30 km a sud-est dal centro della città. Rocca di Papa è conosciuta per la produzione di vino e olio, ma anche per la presenza di numerosi centri di ricerca scientifica.
Il territorio comunale si estende per circa 41 km² e si trova a un'altitudine media di 400 m s.l.m. Il clima è quello tipico dei Castelli Romani, caratterizzato da inverni freddi e nevosi e da estati calde e secche.
Rocca di Papa è servita da una buona rete di trasporti pubblici, sia extraurbani che urbani. La città è infatti collegata alla rete ferroviaria regionale tramite la stazione ferroviaria di Rocca di Papa-Frascati, situata sulla linea Roma-Cassino-Naples. Inoltre, è servita da numerose linee di autobus extraurbani dell'ATAC, che collegano Rocca di Papa a Roma e ai paesi vicini.
Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, il Comune di Rocca di Papa mette a disposizione dei cittadini diversi ecocentri e discariche. I rifiuti vengono poi conferiti presso l'impianto di smaltimento di Rocca Pia, in provincia di Rieti.