Sgomberi nel comune di Bracciano - CAP 00062
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Bracciano
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Bracciano per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Bracciano è un comune italiano di 15.349 abitanti della provincia di Roma. Si trova a circa 50 km a nord-ovest della capitale, nella parte nord-orientale della regione Lazio, sulla riva destra del lago di Bracciano. Il territorio comunale si estende su un'area di 38, 8 km². Il centro abitato si trova a 125 m s.l.m., mentre la quota massima è rappresentata dal monte Cavo (695 m s.l.m.). Il lago di Bracciano è un lago vulcanico di origine tettonica posta a nord del Lazio, a circa 50 km a nord-ovest di Roma. È il secondo lago per estensione della regione, dopo il lago di Bolsena. Il territorio comunale di Bracciano è servito da una rete viaria secondaria. La Strada statale 7 Via Francigena, che collega Roma a Brindisi, attraversa il territorio comunale per circa 5 km. Il comune di Bracciano è dotato di quattro ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti (eccetto quelli derivanti da attività edilizie e da demolizioni), i rifiuti elettronici, i rifiuti ospedalieri, i rifiuti speciali e pericolosi. Il comune di Bracciano è dotato di due discariche: la discarica comunale, situata in località Fosso dell'Incastro, è destinata al conferimento dei rifiuti solidi urbani non pericolosi; la discarica controllata, situata in località S. Maria in Selva, è destinata al conferimento dei rifiuti solidi urbani non pericolosi e dei rifiuti provenienti da attività ed
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Bracciano. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Bracciano è un comune italiano di 15.349 abitanti della provincia di Roma. Si trova a circa 50 km a nord-ovest della capitale, nella parte nord-orientale della regione Lazio, sulla riva destra del lago di Bracciano. Il territorio comunale si estende su un'area di 38,8 km². Il centro abitato si trova a 125 m s.l.m., mentre la quota massima è rappresentata dal monte Cavo (695 m s.l.m.). Il lago di Bracciano è un lago vulcanico di origine tettonica posta a nord del Lazio, a circa 50 km a nord-ovest di Roma. È il secondo lago per estensione della regione, dopo il lago di Bolsena. Il territorio comunale di Bracciano è servito da una rete viaria secondaria. La Strada statale 7 Via Francigena, che collega Roma a Brindisi, attraversa il territorio comunale per circa 5 km. Il comune di Bracciano è dotato di quattro ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti (eccetto quelli derivanti da attività edilizie e da demolizioni), i rifiuti elettronici, i rifiuti ospedalieri, i rifiuti speciali e pericolosi. Il comune di Bracciano è dotato di due discariche: la discarica comunale, situata in località Fosso dell'Incastro, è destinata al conferimento dei rifiuti solidi urbani non pericolosi; la discarica controllata, situata in località S. Maria in Selva, è destinata al conferimento dei rifiuti solidi urbani non pericolosi e dei rifiuti provenienti da attività ed