Sgomberi nel comune di Rimini - CAP 47900
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Rimini
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Rimini per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Rimini. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Rimini
Gemmano è un comune della provincia di Rimini, situato in Emilia-Romagna. La popolazione è di circa 3.000 abitanti. Il territorio comunale si estende per circa 10 km². Il paese è situato a circa 10 km a sud-ovest di Rimini e a circa 5 km a nord-ovest di Riccione. La frazione più popolosa è Gemmano Superiore. Il paese è servito da un'ottima logistica, infatti è situato a soli 5 km dall'autostrada A14 e a 10 km dall'aeroporto di Rimini. Nel territorio comunale sono presenti due ecocentri e una discarica. Gemmano è un paese molto tranquillo e accogliente, ideale per trascorrere una vacanza in relax.
Mondaino è un comune italiano di 2 635 abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Geograficamente si trova nella Valmarecchia, ai piedi del monte Giove. Mondaino è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il territorio comunale si estende per 36,97 km² e confina con i comuni di Coriano, Montecolombo, Novafeltria, Pennabilli, Saludecio e Verucchio. Mondaino è un paese turistico rinomato per la sua bellezza paesaggistica, per la presenza di monumenti e per la ricchezza di eventi culturali e gastronomici. Tra i monumenti più importanti si segnalano la Rocca Malatestiana, il Palazzo dei Capitani e la Chiesa Collegiata. Tra gli eventi più importanti si segnalano la Festa della Raticosa, la Festa della Travagliata e il Palio dei Terzieri. Mondaino è ben collegato con i principali centri della Romagna grazie alla presenza di una buona rete viaria. La città è servita dall'Autostrada A14 che collega Bologna a Taranto e dalla Strada Statale Adriatica che collega Rimini a Ravenna. Il comune di Mondaino è dotato di due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti e di una discarica per i rifiuti non riciclabili.
Monte Colombo è un comune della provincia di Rimini, situato in Emilia-Romagna. La popolazione al censimento del 2018 è di 5.849 abitanti. È un paese della Valmarecchia, situato sul crinale appenninico che separa la Romagna dall'Umbria. Il territorio comunale è compreso tra i fiumi Marecchia e Conca. Monte Colombo è un paese turistico e rinomato per la produzione di rose. È sede di un importante ecocentro, aperto nel 2009, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani e di altri materiali provenienti da attività industriali e commerciali. La città è dotata anche di una discarica, aperta nel 2006, per lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi. Monte Colombo è ben collegato con Rimini, grazie alla presenza di una linea ferroviaria che la collega alla città.
Il comune di Montefiore Conca si trova in provincia di Rimini. La sua popolazione è di circa 5.000 abitanti. Montefiore Conca è un paese molto turistico e offre molti servizi ai visitatori. Vi sono diversi ecocentri e discariche per la raccolta dei rifiuti. La logistica è molto buona e i mezzi pubblici sono molto efficienti.
Montegridolfo è un comune italiano di 1.841 abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Geograficamente si trova su un altopiano che si affaccia sul mare Adriatico, a metà strada tra Rimini e Riccione. Montegridolfo è un paese turistico e rinomato per la produzione di vini Doc.
Il paese è servito da una buona rete di trasporti. L'autostrada A14 Bologna-Taranto è raggiungibile in meno di dieci minuti e la stazione ferroviaria di Rimini è a circa quindici minuti di macchina. Ci sono anche diversi autobus che collegano il paese a Rimini e Riccione.
Montegridolfo dispone di due ecocentri, uno nella zona industriale e uno nel centro storico. Questi sono aperti al pubblico e offrono servizi gratuiti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Vi sono anche due discariche, una nella zona industriale e l'altra nel parco naturale.
Il comune di Montescudo si trova in provincia di Rimini. Ha una popolazione di circa 5.000 abitanti. La città è ben servita da negozi, ristoranti e servizi pubblici. Dispone di un ecocentro per la raccolta differenziata dei rifiuti e di una discarica.
Morciano di Romagna è un comune della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna, con circa 11.000 abitanti. Si trova a metà strada tra Rimini e Ravenna e a pochi chilometri dal mare Adriatico.
La città è servita da diversi mezzi di trasporto pubblico, come autobus e treni, che collega Morciano di Romagna con le principali città della regione. Inoltre, l'aeroporto di Rimini è situato a soli 30 minuti dal centro della città.
Morciano di Romagna dispone di diversi ecocentri e discariche per la gestione dei rifiuti. I cittadini possono conferire i rifiuti presso gli ecocentri, dove vengono poi separati e smaltiti nelle discariche.
Poggio Berni è un comune della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna, con 10.849 abitanti. Geograficamente si trova nella Romagna più settentrionale, ai confini con la provincia di Ravenna e non lontano dalla città di Rimini. Il territorio comunale si estende per circa 38 km², per lo più collinare e montuoso. Il capoluogo è posto a circa 280 metri s.l.m., mentre il monte della Guardia, che sovrasta il paese, raggiunge i 547 metri s.l.m. Il comune è servito da due strade provinciali, la SP 71 "Riminese" che lo collega a Rimini e la SP 72 "Faentina" che lo collega a Ravenna. Per quanto riguarda la logistica, Poggio Berni è servito da una stazione ferroviaria della linea Rimini-Ravenna della Ferrovia Adriatica, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Rimini-Miramare.
Il comune di Poggio Berni è dotato di due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti e di una discarica per i rifiuti non riciclabili. Gli ecocentri sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00. La discarica è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:30 e il sabato dalle 7:30 alle 12:00.
Saludecio è un comune italiano di 1.843 abitanti della provincia di Rimini, situato nell'entroterra ad ovest del territorio comunale. Il paese è collocato ai piedi del monte Titano e confina con i comuni di San Marino, Serravalle e Domagnano. Il territorio comunale è compreso tra i 300 e i 600 metri s.l.m. e si estende per una superficie di 10,6 km². Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e asciutte. Le precipitazioni medie annue sono pari a 1.200 mm.
Il paese è servito da una rete viaria che lo collega a Rimini e ai principali centri della provincia. L'aeroporto più vicino è quello di Rimini-Miramare, a circa 20 km dal paese. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Rimini, a circa 15 km. Il paese è inoltre servito da autolinee che collegano Saludecio a Rimini e ai principali centri della provincia.
Il comune di Saludecio dispone di due ecocentri, uno situato in Via Trieste e l'altro in Via della Libertà, aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. I rifiuti solidi urbani vengono conferiti in una discarica situata in Località Spazzavento.
Il comune di San Clemente si trova in provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. La sua popolazione è di circa 6.000 abitanti. La città è ben collegata con l'A14 e l'A22. Ha diversi ecocentri e discariche.
San Giovanni in Marignano è un comune della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna, situato a circa 10 km a sud-est del capoluogo. La popolazione è di circa 8.000 abitanti. La città è servita da una buona rete di trasporti, con autobus che collegano il centro storico ai paesi vicini e treni che collegano San Giovanni a Rimini e Ravenna. La città è anche dotata di un buon servizio di raccolta rifiuti, con ecocentri e discariche per la gestione dei rifiuti solidi e pericolosi.
Poggio Torriana è un comune della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna, con poco più di 3.000 abitanti. La città si trova a metà strada tra Rimini e Riccione, a circa 10 km da entrambe. Poggio Torriana è un buon punto di partenza per esplorare la Riviera Romagnola, grazie alla sua posizione strategica. La città è ben collegata con i mezzi pubblici e offre diversi servizi, come gli ecocentri e le discariche, che consentono di smaltire i rifiuti in modo corretto e sostenibile. Poggio Torriana è una città accogliente e ospitale, che offre ai visitatori una buona dose di relax e divertimento.
- Centro Ambiente
- Centro di Raccolta Differenziata dei Rifiuti
- Centro di Raccolta differenziata dei rifiuti - Stazione ecologica Gruppo Hera Spa
- Centro di Raccolta differenziata dei rifiuti - Stazione ecologica Gruppo Hera Spa
- Centro di Raccolta differenziata dei rifiuti - Stazione ecologica Gruppo Hera Spa