Sgomberi nel comune di Cervia - CAP 48015
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Cervia
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Cervia per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Cervia. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Cervia è un comune italiano di 24.316 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Situata sul mare Adriatico, è famosa per la produzione del sale e per le sue spiagge. Il centro abitato si estende su una superficie di circa 11 km², dal confine con Ravenna fino a nord del fiume Bevano. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 55 km² e si colloca tra i 4 e i 10 metri s.l.m..
Il clima di Cervia è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi e estati calde e asciutte. La temperatura media in inverno è di circa 6 °C, mentre in estate raggiunge i 26 °C. Le precipitazioni sono abbondanti in primavera e in autunno, mentre in estate e in inverno sono scarse. Il mare è particolarmente limpido e cristallino e la temperatura media in estate è di circa 22 °C.
Cervia è ben collegata con le altre città della Romagna grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto. La città è servita dall'autostrada A14 Bologna-Taranto, dalla strada statale Adriatica 16 e dalla ferrovia Ravenna-Cesena-Forlì. Inoltre, è presente un aeroporto internazionale, l'Aeroporto Federico Fellini, che collega Cervia con molte città europee.
Il comune di Cervia mette a disposizione dei cittadini diversi servizi, tra cui ecocentri e discariche. Gli ecocentri