Sgomberi nel comune di Olbia - CAP 07026

Servizi per liberare appartamenti e cantine a Olbia

Matteo Olbia Sgomberi

Svuota Garage, Ritiro e consegna di lavatrici e altri elettrodomestici, Sgombero Appartamento

Chiamami al 3882448618

Scrivimi su WhatsApp

Se hai bisogno di sgomberare oggetti ingombranti a Olbia e nei comuni limitrofi, SvuotaCantineOlbia è la soluzione ideale per te. Matteo si occupa personalmente dell'attività di sgombero, utilizzando il suo furgone Daily scoperto per rimuovere qualsiasi tipo di oggetto o materiale da appartamenti, uffici, cantine, soffitte, box auto, giardini, negozi e molto altro ancora.

Inoltre, SvuotaCantineOlbia garantisce il corretto smaltimento dei tuoi rifiuti in discariche autorizzate, rimuovendo materiali come lavatrici, frigoriferi (sia domestici che industriali), lavastoviglie, divani, poltrone, armadi, vasi, materassi, reti e tanto altro. Anche vari tipi di materiali, tra cui legno, vetro, plastica, PVC, polistirolo, apparecchiature, carta e cartone, TV e molto altro, vengono gestiti correttamente da SvuotaCantineOlbia.

Ciò che non può essere smaltito sono materiali da costruzione come guaina, eternit, calcinacci, cartongesso, blocchi di cemento o altro inerente all'edilizia. Inoltre, non vengono smaltiti rifiuti deperibili come cibo domestico, rifiuti inquinanti, tossici, infiammabili o che possono causare danni alla salute.

La sede operativa di SvuotaCantineOlbia si trova a Olbia, ma l'attività opera in tutti i comuni limitrofi. Scegliendo SvuotaCantineOlbia, potrai dire addio al disordine con facilità e senza stress. Il servizio è rapido ed efficiente, e Matteo si occuperà di tutti i problemi per te, così non dovrai preoccuparti di nulla. SvuotaCantineOlbia garantisce un servizio di alta qualità, eliminando il tuo disordine in modo rapido ed efficiente e trasformandolo in spazio prezioso.

Offriamo una gamma completa di servizi, tra cui lo svuotamento di cantine e sgombero di appartamenti, il trasloco di oggetti ingombranti e lo smaltimento di vari tipi di materiali. Ricorda che non smaltiamo materiali da costruzione come l'amianto o la guaina, che devono essere curati separatamente da altre categorie di professionisti.

Affidati a SvuotaCantineOlbia per un servizio di qualità e una soluzione rapida ai tuoi problemi di sgombero. Compila il modulo di contatto per ricevere maggiori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito!

Per i tuoi sgomberi a Olbia Contattami tramite WhatsApp Chiamami

I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Olbia

Aggius è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti. La città è ben collegata con il resto dell'isola, grazie alla presenza di un aeroporto e di un porto. Aggius è anche dotata di diversi ecocentri e discariche, che consentono di smaltire i rifiuti in modo corretto e sostenibile.

  • #aggius
  • #07020
  • #olbia-tempio

Aglientu è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna, con una popolazione di 2.165 abitanti. Aglientu si trova a nord-ovest dell'isola, a circa 35 km da Olbia e a 10 km da Santa Teresa di Gallura. La città è servita da una stazione ferroviaria della linea Olbia-Golfo Aranci e da un aeroporto. Aglientu è un paese turistico, soprattutto per la presenza di spiagge e luoghi di interesse naturalistico come le isole della Maddalena e Caprera. Aglientu è anche sede di un importante ecocentro per la raccolta differenziata dei rifiuti e di una discarica.

  • #aglientu
  • #07020
  • #olbia-tempio

Alà  dei Sardi è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti. La città  è ben collegata con i principali centri dell'isola e dispone di diversi servizi, tra cui un ecocentro e una discarica.

L'ecocentro di Alà  dei Sardi è un servizio a disposizione dei cittadini per lo smaltimento corretto dei rifiuti. La discarica invece è un sito in cui vengono conferiti i rifiuti che non possono essere riciclati o recuperati.

Badesi è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. La sua popolazione è di 3.941 abitanti.

Badesi è situato nella parte nord-occidentale della Sardegna, a circa 30 km dal mare. E' un paese turistico, ma anche agricolo e pastorale.

Il territorio comunale di Badesi è composto da diversi ecocentri e da una discarica. L'ecocentro più grande è quello di Monte Tuttavista, che si trova nella parte nord del paese. Altri ecocentri sono quelli di Porto Ottiolu, Cala dei Francesi e Cala di Fuili.

La discarica più grande è quella di Monte Tuttavista, che si trova nella parte nord del paese. Altre discariche sono quelle di Porto Ottiolu, Cala dei Francesi e Cala di Fuili.

  • #badesi
  • #07030
  • #olbia-tempio

Berchidda è un comune italiano di 3.165 abitanti della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Si trova a circa 30 km a sud-ovest di Olbia e a 10 km dal mare. Confina con i comuni di: - Arzachena - Buddusò - Calangianus - Luras - Muros - Oschiri - Ozieri - Padru - Telti Berchidda è un comune rurale con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento. L'agricoltura è principalmente dedicata alla coltivazione del vino e dell'olio d'oliva. L'allevamento è principalmente dedicato alle pecore e ai bovini. Berchidda è servita da una buona rete di trasporti. La strada statale 125 che collega Olbia a Cagliari passa per il paese. Berchidda è anche servita da una ferrovia che collega Olbia a Cagliari. Berchidda dispone di due ecocentri: - Ecocentro "Sa Perda Pinta" - Ecocentro "Sa Perda Rubbia" Discariche: - Discarica "Sa Perda Rubbia" - Discarica "Su Passu"

  • #berchidda
  • #07022
  • #olbia-tempio

Bortigiadas è un comune italiano di 1.941 abitanti della provincia di Olbia-Tempio, nella Sardegna nord-orientale. Fa parte dell'Unione dei Comuni del Montiferru.

Il territorio comunale si estende su una superficie di 29,72 km² e confina con i comuni di: Benetutti, Berchidda, Buddusò, Esporlatu, La Maddalena, Laconi, Monastero di Vasco, Siligo e Tula.

La logistica è garantita dalla vicinanza dell'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e dal porto turistico di Porto Rotondo, nonché dalla rete viaria che collega l'entroterra con la costa.

L'ecocentro è aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

La discarica è situata in località Su Putzu e accetta rifiuti solidi urbani (RSU), materiali inerti, legno e verde.

  • #bortigiadas
  • #07030
  • #olbia-tempio

Buddusò è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di circa 5.000 abitanti. Buddusò è situato a circa 10 km dal mare e dalle spiagge di Costa Smeralda. E' un buon punto di partenza per visitare le spiagge e i paesaggi della Costa Smeralda e della Gallura. Buddusò è servito da un buon servizio di trasporti pubblici che consente di raggiungere facilmente le principali località turistiche della Sardegna. Il comune di Buddusò dispone di due ecocentri, uno a Buddusò e l'altro a San Teodoro, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Discariche: - Buddusò: Via Sardegna - San Teodoro: Località Punta Molara

  • #budduso
  • #07020
  • #olbia-tempio

Budoni è un comune italiano di 5.915 abitanti della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Si trova a circa 35 km a sud-est di Olbia e a circa 25 km a nord-ovest di Arzachena. Frazioni del comune sono San Bartolomeo al Mare, Tanaunella e Budoni Mare. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 100 km² e presenta un clima molto soleggiato con circa 300 giorni di sole all'anno. Le temperature sono miti durante tutto l'anno, con inverni mai troppo freddi e estati mai troppo calde.

Il centro abitato si trova su una collina a circa 5 km dal mare. La parte più antica del paese è costituita da un insediamento fortificato del XV secolo, con una cinta muraria ancora parzialmente conservata, una torre e una chiesa. Il nucleo urbano si è sviluppato nel XIX secolo lungo la strada provinciale che collega Olbia a Arzachena.

Il comune di Budoni è servito da una buona rete di trasporti. E' infatti presente una stazione ferroviaria sulla linea Olbia-Golfo Aranci e una stazione della metropolitana leggera di Olbia. Inoltre è presente un aeroporto internazionale, lo scalo di Olbia-Costa Smeralda, situato a circa 30 km dal paese.

Il comune di Budoni è dotato di diversi servizi per la raccolta dei rifiuti. E' infatti presente un ecocentro, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti

  • #budoni
  • #08020
  • #olbia-tempio

Calangianus è un comune italiano di 2.835 abitanti della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Geograficamente si trova nel nord-ovest della Sardegna, a metà strada tra la Costa Smeralda e Porto Cervo.

Il territorio comunale è montuoso e ricco di boschi. La vegetazione è composta da lecci, querce, corbezzoli, ginepri e da una fitta macchia mediterranea.

Il clima è mite tutto l'anno, con inverni freschi e piovosi e estati calde e asciutte. La media delle temperature è di 16 °C.

Il centro abitato è collocato a circa 500 metri sul livello del mare. La città si sviluppa intorno a una piazza centrale, la Piazza degli Eroi, in cui si trova il Palazzo Comunale.

Il Comune di Calangianus è servito da una buona rete di strade e autostrade. La SS 125 collega la città a Olbia e a Porto Torres, mentre la SS 133 la collega a Tempio Pausania e a Palau.

L'Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda si trova a soli 35 km dal centro abitato e offre collegamenti diretti con molte città italiane e straniere.

Il Comune di Calangianus è dotato di due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti

  • #calangianus
  • #07023
  • #olbia-tempio

Golfo Aranci è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna, con una popolazione di poco meno di 4.000 abitanti. Il territorio comunale si estende per circa 11 km² e si trova nella parte nord-orientale dell'isola, a pochi km dal capoluogo Olbia. Golfo Aranci è una località turistica molto apprezzata sia d'estate che d'inverno grazie alle sue spiagge e al suo mare cristallino, ma anche per la vicinanza ai principali siti di interesse della Costa Smeralda. La località è ben servita da mezzi di trasporto sia pubblici che privati e dispone di tutti i servizi necessari per un soggiorno confortevole. Golfo Aranci è anche un comune molto attivo sul fronte della raccolta differenziata e della tutela ambientale: sono infatti presenti diversi ecocentri e una discarica a cielo aperto che è stata chiusa nel 2015.

  • #golfo-aranci
  • #07020
  • #olbia-tempio

Loiri Porto San Paolo è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti. Loiri Porto San Paolo è situato nella parte nord-occidentale dell'isola, a circa 10 km da Olbia. La città è ben collegata con il resto dell'isola grazie alla SS125, che la attraversa. Il comune di Loiri Porto San Paolo dispone di due ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettronici e pericolosi. Inoltre, sono presenti due discariche, una delle quali è destinata esclusivamente agli sfalci e agli potature.

  • #loiri-porto-san-paolo
  • #07020
  • #olbia-tempio

Luogosanto è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di 2.174 abitanti.

Il comune di Luogosanto si trova a nord-ovest della Sardegna, a circa 30 km dal mare. E' un comune montano, con un'altitudine media di circa 500 metri.

Luogosanto è un comune molto attivo dal punto di vista ambientale. Ha infatti 3 ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti differenziati, e 2 discariche, una delle quali è destinata ai rifiuti non pericolosi.

  • #luogosanto
  • #07020
  • #olbia-tempio

Il comune di Luras si trova in provincia di Olbia-Tempio, ha una popolazione di 3.941 abitanti ed è situato a circa 100 km dalla città di Olbia. La logistica è molto buona, infatti ci sono diversi ecocentri e discariche.

  • #luras
  • #07025
  • #olbia-tempio

Il comune di Monti si trova in provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. La popolazione è di circa 3.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri dell'isola e dispone di diversi servizi, tra cui un ecocentro e una discarica.

  • #monti
  • #42035
  • #olbia-tempio

Il comune di Oschiri si trova in provincia di Olbia-Tempio, nella regione Sardegna. Ha una popolazione di circa 2.500 abitanti. La città è ben servita da mezzi di trasporto pubblici e privati. Dispone di diversi ecocentri e discariche per la raccolta dei rifiuti.

  • #oschiri
  • #07027
  • #olbia-tempio

Il comune di Padru si trova in provincia di Olbia-Tempio, nella regione Sardegna. La popolazione è di circa 5.000 abitanti. La città è ben collegata con il resto dell'isola grazie alla presenza di diversi mezzi di transporto. Padru dispone di diversi ecocentri e discariche per la gestione dei rifiuti.

  • #padru
  • #07020
  • #olbia-tempio

Palau è un comune italiano di 5.973 abitanti della provincia di Olbia-Tempio, nella Sardegna settentrionale. Geograficamente si trova nella Gallura, a nord-ovest della Sardegna, a metà strada tra Santa Teresa di Gallura e Porto Cervo. Il territorio comunale si estende per 97,8 km² su una superficie montuosa e collinare.

Il centro abitato è situato a circa 20 metri sul livello del mare, in una insenatura naturale protetta da un promontorio a nord e da una penisola a sud. La città è servita da un porto turistico che collega la Sardegna con la Corsica e la Francia.

Il comune di Palau è composto da quattro frazioni: Cannigione, La Maddalena, Porto Rafael e Santa Teresa Gallura. Cannigione è la frazione più popolosa e ospita il municipio, la biblioteca, il museo, il teatro, il mercato settimanale e il porto turistico.

La Maddalena è un'isola situata a nord-est di Palau e raggiungibile in traghetto. L'isola è famosa per le sue spiagge e per il Parco Nazionale dell'Arcipelago La Maddalena. Porto Rafael è una località turistica situata a sud-ovest di Palau, mentre Santa Teresa Gallura è una città situata a nord di Palau, vicino al confine con la Francia.

Il comune di Palau è servito da due ecocentri, uno situato a Cannigione e l'altro a Santa Teresa Gallura

  • #palau
  • #07020
  • #olbia-tempio

Sant'Antonio di Gallura è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. La città è situata nella parte nord-orientale dell'isola, a circa 30 km dal capoluogo provinciale. Il territorio comunale si estende per circa 100 km² e conta una popolazione di circa 5.000 abitanti.

La città è ben servita da mezzi di trasporto e logistica. Vi sono infatti due porti, quello turistico e quello commerciale, entrambi attrezzati per la gestione di traffici di merci e passeggeri. L'aeroporto di Olbia si trova a circa 45 km dalla città.

Il comune di Sant'Antonio di Gallura dispone di due ecocentri, uno situato nella frazione di Santa Teresa e l'altro in località Cala di Volpe. I rifiuti vengono conferiti presso questi centri e successivamente smaltiti nelle discariche comunali.

  • #sant-antonio-di-gallura
  • #07030
  • #olbia-tempio

Santa Teresa Gallura è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di 5.695 abitanti. La città è situata nel nord-ovest della Sardegna, a pochi chilometri dalla Corsica. E' una località turistica molto apprezzata per le sue spiagge e per i suoi paesaggi naturalistici.

Il comune di Santa Teresa Gallura è servito da un buon sistema di trasporti. E' infatti collegato all'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e alla stazione ferroviaria di Olbia. Inoltre, è possibile raggiungerlo in nave da Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo.

Il comune di Santa Teresa Gallura dispone di diversi ecocentri. Gli ecocentri sono luoghi dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Inoltre, il comune mette a disposizione dei cittadini un servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti.

Il comune di Santa Teresa Gallura dispone di due discariche. La prima è situata in Località Isola Piana e la seconda in Località Capo Testa. Le discariche sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Sabato e domenica sono aperte solo dalle 8:00 alle 12:00.

  • #santa-teresa-gallura
  • #07028
  • #olbia-tempio

Il comune di San Teodoro si trova nella provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. Ha una popolazione di circa 10.000 abitanti. La città è ben servita da negozi e ristoranti. Ha una spiaggia molto bella e un porto turistico. Nelle vicinanze si trovano anche l'isola di Tavolara e l'isola di Molara. San Teodoro è un buon punto di partenza per esplorare la Sardegna.

  • #san-teodoro
  • #08020
  • #olbia-tempio

Il comune di Telti si trova in provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. La popolazione è di circa 2.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri dell'isola, grazie alla presenza di un aeroporto e di un porto. I servizi pubblici sono efficienti e sono presenti diversi ecocentri e discariche.

  • #telti
  • #07020
  • #olbia-tempio

Trinità d'Agultu e Vignola è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna. La popolazione è di circa 5.000 abitanti. Il comune è situato nella zona nord-ovest dell'isola, a circa 30 km dal capoluogo Olbia.

La logistica è buona, poiché il comune è servito da diversi mezzi di trasporto. Gli ecocentri sono situati in diversi punti strategici della città, mentre le discariche sono ben organizzate.

Ecocentri nel comune di Olbia
  • Ecocentro Comunale