Sgomberi nel comune di Gorizia - CAP 34170

Servizi per liberare appartamenti e cantine a Gorizia

Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Gorizia per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.

Ti occupi di sgomberi in Friuli Venezia Giulia e vorresti la tua scheda in questa pagina? Allora contattaci! ti aiuteremo a valorizzare la tua attività di sgomberi nella provincia di Gorizia

Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Gorizia. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Desideri ricevere un preventivo o metterti in contatto con un referente del comune di Gorizia per uno sgombero?

I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Gorizia

Il comune di Capriva del Friuli si trova in provincia di Gorizia e conta circa 3.000 abitanti. La città è ben collegata sia con la vicina Slovenia che con l'Italia, grazie alla presenza di una stazione ferroviaria e di un aeroporto. A Capriva sono presenti diversi ecocentri e discariche per la gestione dei rifiuti.

  • #capriva-del-friuli
  • #34070
  • #gorizia

Cormons è un comune italiano di 8.841 abitanti della provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. La città è situata ai piedi delle colline moreniche, a metà strada tra Gorizia e Trieste. Cormons è un importante centro vitivinicolo e commerciale della regione. I vigneti coprono circa 2.000 ettari della superficie totale del comune e producono vini DOC e IGT. Cormons è anche sede di una cantina sociale, fondata nel 1898, che è una delle più grandi e importanti d'Italia. La città è servita da una buona rete di trasporti, compresi autobus e treni regionali. Cormons ha una stazione ferroviaria sulla linea Trieste-Opicina-Udine e si trova a circa 30 km dall'aeroporto di Ronchi dei Legionari. Cormons è anche sede di un importante ecocentro, aperto nel 2009, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani e industriali. La città ha anche una discarica, aperta nel 2002, che è destinata allo smaltimento dei rifiuti solidi non pericolosi.

  • #cormons
  • #34071
  • #gorizia

Il comune di Doberdò del Lago si trova in provincia di Gorizia ed è formato da una popolazione di circa 3.000 abitanti. La città è ben collegata grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto pubblici e privati che permettono di spostarsi agevolmente da un luogo all'altro. La città è dotata di diversi ecocentri in cui è possibile conferire i rifiuti e di una discarica per lo smaltimento dei rifiuti solidi.

  • #doberdo-del-lago
  • #34070
  • #gorizia

Il comune di Dolegna del Collio si trova in provincia di Gorizia e conta circa 3.000 abitanti. La città è ben collegata con l'Italia e la Slovenia grazie alla vicina autostrada A4. Dolegna del Collio è un paese molto verde e offre ai suoi abitanti diversi parchi e aree verdi. La città è anche dotata di diversi ecocentri e discariche per la raccolta differenziata dei rifiuti.

  • #dolegna-del-collio
  • #34070
  • #gorizia

Farra d'Isonzo è un comune italiano di 5.854 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Geograficamente si trova nel basso Friuli, ai confini con la Slovenia. Confina a nord con i comuni di Gorizia e Gradisca d'Isonzo, a est con quelli di San Canzian d'Isonzo e Redipuglia, a sud con quello di Monfalcone e a ovest con quello di Staranzano.

Il territorio comunale è per lo più pianeggiante e si estende per circa 16 km². Nella parte nord-orientale si trova la frazione di Punta, situata sul confine con la Slovenia, mentre nella parte sud-occidentale è situata la frazione di Buttrio.

Dal punto di vista logistico il comune di Farra d'Isonzo è servito dalla strada statale 14 "Adriatica" che collega Trieste a Gorizia, dalla quale si dirama la strada provinciale 18 che porta a Monfalcone. Inoltre è attraversato dalla ferrovia Trieste-Opicina-Gorizia-Udine.

L'ecocentro più vicino è quello di Gorizia, situato in via Nazionale per Gradisca, mentre la discarica più vicina è quella di Monfalcone, situata in località Monte di Mezzo.

  • #farra-d-isonzo
  • #34072
  • #gorizia

Il Comune di Fogliano Redipuglia si trova in provincia di Gorizia, a circa 10 km dal capoluogo. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti ed è servito da diversi mezzi di trasporto pubblico. Fogliano Redipuglia è dotato di diversi servizi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, tra cui 3 ecocentri e 2 discariche. L'ecocentro più vicino al centro abitato è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. I cittadini di Fogliano Redipuglia possono conferire gratuitamente i rifiuti presso gli ecocentri, mentre per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti è necessario prenotare un appuntamento chiamando il numero verde 800.234.567.

  • #fogliano-redipuglia
  • #34070
  • #gorizia

Gradisca d'Isonzo è un comune italiano di 10.632 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Si trova ai confini con la Slovenia e la Austria, a circa 20 km a nord-ovest di Gorizia.

Il territorio comunale si estende per una superficie di 51,8 km² e si caratterizza per la presenza di numerose aree verdi e boschive. Il paese è servito da una buona rete di trasporti che lo collegano alle principali città della regione.

Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, il Comune di Gradisca d'Isonzo mette a disposizione dei cittadini diversi ecocentri e una discarica. Sono inoltre attive numerose iniziative per la promozione del riciclaggio e della raccolta differenziata.

  • #gradisca-d-isonzo
  • #34072
  • #gorizia

Il comune di Grado in provincia di Gorizia

Grado è un comune italiano di 10.632 abitanti della provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. Si trova su un'isola pedemontana del golfo litoraneo adriatico, a metà strada tra Venezia e Trieste, a nord-ovest della città di Gorizia. La città è collegata al resto del territorio provinciale e regionale da un efficiente sistema di trasporti pubblici, che comprende autobus, treni e navi.

I servizi igienico-sanitari sono garantiti da un ospedale, una clinica privata, una farmacia e diversi ambulatori medici. Sono inoltre presenti due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti e una discarica.

  • #grado
  • #34073
  • #gorizia

Mariano del Friuli è un comune italiano di 2 972 abitanti della provincia di Gorizia. Mariano del Friuli si trova a metà strada tra le città di Gorizia e Udine, a circa 30 km dal confine con la Slovenia. Il territorio comunale è collocato in una posizione strategica per la logistica, grazie alla vicinanza alla A4 (Torino-Trieste) e alla A28 (Portogruaro-Conegliano). Il comune di Mariano del Friuli dispone di due ecocentri, uno in via Nazionale e l'altro in via Roma, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Discariche a Mariano del Friuli: - Via Nazionale, ecocentro comunale; - Via Roma, ecocentro comunale; - Strada Provinciale 8, ex discarica comunale; - Strada Provinciale 8, ex discarica regionale.

  • #mariano-del-friuli
  • #34070
  • #gorizia

Il comune di Medea si trova in provincia di Gorizia e conta circa 10.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri della regione e offre diversi servizi per la gestione dei rifiuti, tra cui ecocentri e discariche.

Ecco alcune informazioni sul comune di Medea:

  • Popolazione: 10.000 abitanti
  • Logistica: la città è ben collegata con i principali centri della regione
  • Ecocentri: il comune offre diversi ecocentri per la raccolta dei rifiuti
  • Discariche: il comune gestisce diverse discariche per la gestione dei rifiuti

  • #medea
  • #34076
  • #gorizia

Moraro è un comune italiano di 2 807 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Geograficamente si trova a metà strada tra Gorizia e Monfalcone, a circa 10 km dal confine con la Slovenia.

Il territorio comunale è per la maggior parte collinare e montuoso. La frazione più alta è Rupingrande, situata a 532 m s.l.m. Il paesaggio è caratterizzato da una vegetazione tipicamente mediterranea.

Il comune di Moraro è servito da diversi mezzi di trasporto pubblico. Vi sono infatti due stazioni ferroviarie, Gorizia Centrale e Gorizia Nord, che collegano la città a Monfalcone, Trieste, Udine e Venezia. Inoltre, è presente una fermata dell'autobus che collega Gorizia a Monfalcone.

Il comune di Moraro dispone di due ecocentri, uno in via Nazionale e l'altro in via San Rocco. Questi sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Le discariche presenti nel comune di Moraro sono due. La prima è situata in via Nazionale, mentre la seconda è in via San Rocco.

  • #moraro
  • #34070
  • #gorizia

Mossa è un comune italiano di 5.849 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Geograficamente si trova a metà strada tra Gorizia e Trieste, a circa 20 km dal mare. Il territorio comunale è collocato nella bassa valle del torrente Isonzo, compresa tra i monti della Carnia e il Carso.

Il centro abitato si sviluppa lungo la strada provinciale che collega Gorizia a Trieste e si estende sui pendii della collina su cui sorge l'antico castello. Il paese è composto da una serie di frazioni: San Michele al Carso, Pradis, Villa Opicina, Val Rosandra e Valleggia.

Il comune di Mossa è servito da una rete di trasporti molto efficiente. La strada provinciale che collega Gorizia a Trieste è un'importante arteria che permette il rapido collegamento con le principali città della regione. Inoltre, il paese è servito da una ferrovia che collega Gorizia a Trieste e da una linea di autobus che collega Gorizia a Udine.

Il comune di Mossa dispone di due ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti. Uno ecocentro si trova in via Valleggia e l'altro in via San Michele al Carso. I rifiuti solidi organici vengono raccolti presso l'ecocentro di via Valleggia e vengono trasferiti presso l'impianto di compostaggio di Gorizia. I rifiuti solidi inorganici vengono raccolti presso l'ecocentro di via San Michele al

  • #mossa
  • #34070
  • #gorizia

Il comune di Romans d'Isonzo si trova in provincia di Gorizia e conta circa 9.000 abitanti. La città è ben collegata con il resto del Paese grazie alla presenza di una stazione ferroviaria e di numerose strade provinciali e statali. Romans d'Isonzo è dotata di diversi ecocentri in cui è possibile conferire i rifiuti solidi urbani, mentre per i rifiuti non pericolosi è presente una discarica a cielo aperto.

  • #romans-d-isonzo
  • #34076
  • #gorizia

Il comune di Sagrado si trova in provincia di Gorizia. La popolazione è di circa 4.000 abitanti. La città è ben collegata con i mezzi pubblici e dispone di diversi servizi, tra cui un ecocentro e una discarica.

  • #sagrado
  • #34078
  • #gorizia

San Canzian d'Isonzo è un comune italiano di 5.973 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Geograficamente si trova a metà strada tra le città di Trieste e Gorizia, a circa 10 km dal mare.

Il territorio comunale è collocato nella parte occidentale della provincia, nel basso Isonzo. Il territorio è pianeggiante ed è attraversato dal fiume Isonzo.

Per la sua posizione strategica, il comune di San Canzian d'Isonzo è un importante snodo logistico e commerciale.

Il comune dispone di due ecocentri, uno presso il Centro Commerciale "I Girasoli" e l'altro in via Nazionale. Sono attivi anche due punti di raccolta differenziata porta a porta.

Non sono presenti discariche sul territorio comunale.

  • #san-canzian-d-isonzo
  • #34075
  • #gorizia

San Floriano del Collio è un comune italiano di 1.832 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Geograficamente il territorio comunale si trova nel Collio, la parte orientale della provincia di Gorizia, confinante con quella slovena. Il territorio è per lo più collinare e montuoso.

Il comune di San Floriano del Collio è situato a metà strada tra Gorizia e Nova Gorica, a circa 10 km da entrambe le città. La città è servita da una buona rete di trasporti pubblici che consentono di raggiungere facilmente le principali città della regione.

Il comune di San Floriano del Collio dispone di diversi ecocentri e discariche per la gestione dei rifiuti. La raccolta differenziata è obbligatoria e viene effettuata regolarmente.

  • #san-floriano-del-collio
  • #34070
  • #gorizia

San Lorenzo Isontino è un comune italiano di 3.741 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. Geograficamente si trova nella bassa friulana, a ridosso della Slovenia.

Il territorio comunale è compreso nella Pianura Friulana, ed è attraversato dal fiume Isonzo.

Il comune di San Lorenzo Isontino è servito da un'ottima logistica. Infatti, è situato a soli 5 km dall'autostrada A4 (Tarvisio - Trieste) e a 10 km dalla stazione ferroviaria di Gorizia.

Il comune dispone di due ecocentri, uno a San Lorenzo e l'altro a Staranzano, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti.

Per quanto riguarda le discariche, il comune di San Lorenzo Isontino è servito dalla discarica di Gorizia, situata a circa 10 km dal centro abitato.

  • #san-lorenzo-isontino
  • #34070
  • #gorizia

Il comune di San Pier d'Isonzo si trova in provincia di Gorizia ed è composto da circa 6.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri della regione e offre ai suoi residenti diversi servizi, tra cui ecocentri e discariche. La popolazione è accogliente e il territorio offre diversi luoghi da visitare, come il Castello di San Pier d'Isonzo e il Santuario della Madonna delle Grazie.

  • #san-pier-d-isonzo
  • #34070
  • #gorizia

Il Comune di Savogna d'Isonzo si trova in provincia di Gorizia, a circa 10 km dal capoluogo. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti. Savogna d'Isonzo è un paese molto verde, con molti parchi e aree verdi. Ha un buon servizio di trasporti pubblici e un buon servizio di raccolta dei rifiuti. Gli ecocentri sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La raccolta dei rifiuti è effettuata due volte a settimana. Discariche: - Via della Bonifica, 2 - Strada Provinciale per Monfalcone, km 4,5

  • #savogna-d-isonzo
  • #34070
  • #gorizia

Staranzano è un comune italiano di 5.849 abitanti della provincia di Gorizia. Geograficamente si trova a metà strada tra la Slovenia e l'Italia, a circa 30 km da Trieste. È un paese molto verde e ospitale, con diversi servizi per i cittadini e numerose attività commerciali e ricreative. Staranzano è anche un importante centro industriale, con diverse aziende che operano nel settore tessile e meccanico. La città è ben collegata con l'Italia e la Slovenia grazie alla vicina autostrada A4 e alla ferrovia che la attraversa. Staranzano è un paese molto accogliente e offre ai suoi visitatori numerosi servizi, come ad esempio gli ecocentri e le discariche.

  • #staranzano
  • #34079
  • #gorizia

Turriaco è un comune della provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia, con 2.741 abitanti. Situato a nord-ovest del capoluogo, è il secondo comune per grandezza della provincia goriziana. Il territorio comunale si estende su un'area di 36,6 km² e confina con i comuni di Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Muggia, Ronchi dei Legionari e Sgonico.

Il paese è servito da una stazione ferroviaria della linea Gorizia-Trieste e dalla A4 che lo collega a Gorizia, Trieste e ai paesi della Slovenia. L'aeroporto più vicino è quello di Ronchi dei Legionari, a circa 20 km.

Il comune di Turriaco è dotato di due ecocentri, uno in località San Michele e l'altro in località San Giorgio, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Sono inoltre presenti due isole ecologiche, una in località San Michele e l'altra in località San Giorgio, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi.

Per quanto riguarda le discariche, il comune di Turriaco è dotato di una discarica a cielo aperto in località San Michele, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Inoltre, è presente una discarica controllata in località San Giorgio, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi.

  • #turriaco
  • #34070
  • #gorizia

Il comune di Villesse si trova in provincia di Gorizia, a circa 10 km dal capoluogo. La popolazione ammonta a circa 6.000 abitanti. La città è servita da una buona logistica, con diversi negozi e servizi, e da una buona rete di trasporti pubblici. Sono presenti diversi ecocentri e discariche.

  • #villesse
  • #34070
  • #gorizia
Ecocentri nel comune di Gorizia
  • Centro di Raccolta