Sgomberi nel comune di Ferrara - CAP 44100

Servizi per liberare appartamenti e cantine a Ferrara

Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Ferrara per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.

Ti occupi di sgomberi in Emilia Romagna e vorresti la tua scheda in questa pagina? Allora contattaci! ti aiuteremo a valorizzare la tua attività di sgomberi nella provincia di Ferrara

Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Ferrara. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Desideri ricevere un preventivo o metterti in contatto con un referente del comune di Ferrara per uno sgombero?

I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Ferrara

Berra è un comune della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, con una popolazione di 3.131 abitanti. Si trova a circa 10 km a nord-ovest di Ferrara, nella bassa valle del fiume Po. La logistica è ottima grazie alla vicinanza alla A13 Bologna-Padova e alla A31 Valdastico. I servizi per la raccolta dei rifiuti sono garantiti da due ecocentri e da una discarica.

  • #berra
  • #44033
  • #ferrara

Formignana è un comune della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, con 5.941 abitanti. Geograficamente si trova a metà strada tra le città di Ferrara e Bologna. Formignana è un paese agricolo e il suo territorio è molto fertile. La città si trova a pochi chilometri da importanti città come Ferrara, Bologna, Modena e Mantova. Formignana è un paese molto tranquillo e accogliente.

La città è ben collegata con i mezzi pubblici e ha una buona rete di strade e autostrade. Formignana è servita da una stazione ferroviaria che collega la città con Ferrara, Bologna, Modena e Mantova. La città è anche servita da un aeroporto, che permette di raggiungere le principali città italiane in poche ore.

Formignana è una città molto verde e ha molti parchi e giardini. La città è anche dotata di un ecocentro, dove è possibile conferire i rifiuti. Formignana è una città molto pulita e ordinata.

  • #formignana
  • #44035
  • #ferrara

Il comune di Jolanda di Savoia si trova in provincia di Ferrara. Ha una popolazione di circa 6.000 abitanti. La città è ben collegata con il resto dell'Italia grazie alla presenza di un aeroporto internazionale. Jolanda di Savoia è una città molto verde e ha diversi parchi e giardini. La città è servita da diversi ecocentri e discariche.

  • #jolanda-di-savoia
  • #44037
  • #ferrara

Lagosanto è un comune italiano di 5.849 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. Il territorio comunale si estende per 16,8 km² e confina con i comuni di Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola e Ostellato. Lagosanto è situato a 9 metri s.l.m., sul delta del Po, a nord-ovest del capoluogo provinciale Ferrara. Il territorio è pianeggiante e la maggior parte dei suoi corsi d'acqua sono canali artificiali. La popolazione di Lagosanto è concentrata nel centro abitato e nelle frazioni di Portomaggiore e Pontelagoscuro. Il centro abitato di Lagosanto si trova a circa 10 km dal mare Adriatico e a 30 km da Ferrara. Lagosanto è servito da una stazione ferroviaria della linea Bologna-Padova della Ferrovia RAV. L'aeroporto più vicino è quello di Bologna Guglielmo Marconi, a circa 100 km. Lagosanto è un comune agricolo e la sua economia è basata principalmente sull'attività agricola e sui servizi. Nel territorio comunale sono presenti due ecocentri, a Pontelagoscuro e Portomaggiore, e una discarica, in località Pontelagoscuro.

  • #lagosanto
  • #44023
  • #ferrara

Masi Torello è un comune della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, con una popolazione di circa 4.000 abitanti. Si trova a circa 20 km a sud-ovest di Ferrara, in una posizione strategica per raggiungere le città di Bologna, Modena e Mantova. Masi Torello è servita da una buona rete di trasporti pubblici, che la collega a Ferrara e alle altre città vicine.

Il comune di Masi Torello è dotato di diversi ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti, come mobili e elettrodomestici, e di due discariche, una per i rifiuti organici e l'altra per i rifiuti non organici.

  • #masi-torello
  • #44020
  • #ferrara

Massa Fiscaglia è un comune italiano della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. Il territorio comunale si estende su un'area di km2 e conta abitanti. La densità è pari a abitanti per km2. Massa Fiscaglia è un paese della bassa ferrarese, situato a nord del delta del Po.

Il territorio comunale è attraversato dalla strada statale 16 Adriatica e dalla ferrovia Bologna-Padova. L'aeroporto più vicino è quello di Bologna-Borgo Panigale, a km.

I servizi pubblici essenziali sono garantiti dalla presenza di una farmacia, di un ufficio postale, di una banca e di un ambulatorio medico.

Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, il comune di Massa Fiscaglia mette a disposizione dei cittadini 3 ecocentri e 2 isole ecologiche. Le discariche presenti sul territorio comunale sono: la discarica di Riva di Goro, la discarica di Massa Fiscaglia e la discarica di Ostellato.

  • #massa-fiscaglia
  • #44025
  • #ferrara

Il comune di Mesola si trova in provincia di Ferrara. La popolazione è di circa 4.000 abitanti. La città è ben collegata con le altre città della provincia e della regione grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto. Mesola è dotata di diversi ecocentri e discariche per la raccolta dei rifiuti.

  • #mesola
  • #44026
  • #ferrara

Migliarino è un comune della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, con una popolazione di circa 11.000 abitanti. La città si trova a circa 10 km da Ferrara, a metà strada tra Bologna e Ravenna. La città è servita da una buona rete di trasporti pubblici, compresi autobus e treni, che collegano Migliarino a Ferrara, Bologna e Ravenna. Migliarino dispone di diversi ecocentri e discariche per la raccolta dei rifiuti.

  • #migliarino
  • #44027
  • #ferrara

Il Comune di Mirabello si trova in provincia di Ferrara e conta circa 5.000 abitanti. La città è ben collegata con le altre località della provincia grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto. Mirabello è dotata di diversi ecocentri dove è possibile conferire i rifiuti differenziati. Inoltre, sono presenti diverse discariche per lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili.

  • #mirabello
  • #44043
  • #ferrara

Ostellato è un comune italiano di 5.334 abitanti della provincia di Ferrara, nel Basso Ferrarese. Il territorio comunale si estende per circa 42 km² lungo la riva destra del fiume Po, a circa 10 km dal capoluogo.

Il paese è servito da una stazione ferroviaria della linea Bologna-Padova, che lo collega a Ferrara, Bologna e Padova. La fermata dell'autobus urbano di Ostellato è situata vicino alla stazione ferroviaria.

Il Comune di Ostellato gestisce due ecocentri, uno situato in località San Michele ed uno in località Sabbionara, aperti al pubblico nei giorni di venerdì e sabato dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Sono inoltre attivi due centri di raccolta per il ritiro dei rifiuti ingombranti.

Non sono presenti discariche nel territorio comunale.

  • #ostellato
  • #44020
  • #ferrara

Poggio Renatico è un comune italiano di 11 569 abitanti della provincia di Ferrara, situato nella bassa valle del fiume Reno. Confina con il comune di Ferrara e con quelli di Bondeno, Cento, Codigoro, Comacchio, Mesola, Ostellato e Voghiera.

Il territorio comunale è pianeggiante e si estende per circa 33 km². La città è situata a circa 10 metri s.l.m. e si trova a metà strada tra il mare Adriatico e le colline ferraresi.

La logistica è uno dei settori trainanti dell'economia locale, grazie alla presenza di numerosi magazzini e depositi. Poggio Renatico è inoltre sede di un importante ecocentro, aperto nel 2009, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. La città è inoltre dotata di numerose discariche.

  • #poggio-renatico
  • #44028
  • #ferrara

Il Comune di Ro si trova in provincia di Ferrara e conta circa 6.000 abitanti. La città è servita da diversi ecocentri e da una discarica comunale.

L'ecocentro più vicino è quello di Ferrara, che si trova a circa 10 km dal centro abitato. Questo ecocentro è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Sabato e domenica è aperto solo al mattino dalle 8:00 alle 12:00.

La discarica comunale di Ro è situata in via dei Platani. Questa struttura è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Sabato e domenica è chiusa.

  • #ro
  • #89832
  • #ferrara

Sant'Agostino è un comune italiano di 4 890 abitanti della provincia di Ferrara, situato a circa 10 km a sud-ovest del capoluogo. Il territorio comunale si estende su un'area di 45,6 km² e confina con i comuni di Ferrara, Bondeno, Cento, Masi Torello, Codigoro, Comacchio, Argenta e Ostellato. Il paese è servito da una stazione ferroviaria della linea Bologna-Padova e da una fermata della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro-Comacchio. Sono presenti due ecocentri, uno gestito dal Comune e l'altro dalla Provincia di Ferrara, e due discariche, una gestita dal Comune e l'altra dalla Provincia di Ferrara.

  • #sant-agostino
  • #44047
  • #ferrara

Il Comune di Vigarano Mainarda si trova nella provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. La popolazione è di 5.849 abitanti (dato del 2017). La superficie è di 22,33 km². Il territorio comunale è situato nella pianura tra il fiume Po e il fiume Reno. Il territorio è per lo più agricolo, ma ci sono anche alcune industrie. L'ecocentro di Vigarano Mainarda è un servizio a disposizione dei cittadini per lo smaltimento corretto di rifiuti. Discariche: Il sito di Vigarano Mainarda è composto da una discarica controllata, una discarica per rifiuti non pericolosi e una discarica per rifiuti inerti.

  • #vigarano-mainarda
  • #44049
  • #ferrara

Il comune di Voghiera si trova in provincia di Ferrara. La popolazione è di circa 3.000 abitanti. La logistica è ottima, infatti ci sono diversi ecocentri e discariche.

  • #voghiera
  • #44019
  • #ferrara

Il comune di Tresigallo si trova in provincia di Ferrara. La popolazione è di circa 8.000 abitanti. La città è ben servita da mezzi di trasporto pubblici e privati. Ha diversi negozi e servizi per i cittadini. Dispone di un ecocentro per la raccolta differenziata dei rifiuti. Non ci sono discariche nel comune.

  • #tresigallo
  • #44039
  • #ferrara

Goro è un comune italiano di 9.330 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. Si trova a sud-ovest del territorio comunale, sul delta del Po. Il comune è famoso per la produzione di sale e per la presenza di una centrale elettrica a carbone. La popolazione è concentrata nel nucleo centrale e nelle frazioni di Bosco Mesola e Mesola. Gli altri centri abitati sono disseminati nel territorio comunale e si trovano lungo le principali strade che collegano Goro a Ferrara, Ravenna e Bologna.

Il territorio comunale di Goro si estende per circa 38 km2 e si trova a sud-ovest del territorio comunale, sul delta del Po. Il comune è famoso per la produzione di sale e per la presenza di una centrale elettrica a carbone. La popolazione è concentrata nel nucleo centrale e nelle frazioni di Bosco Mesola e Mesola. Gli altri centri abitati sono disseminati nel territorio comunale e si trovano lungo le principali strade che collegano Goro a Ferrara, Ravenna e Bologna.

Gli ecocentri sono luoghi in cui è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e/o pericolosi, come ad esempio gli oli esausti, le pile e le sostanze chimiche. I discariche invece sono destinate al conferimento dei rifiuti non pericolosi.

  • #goro
  • #02021
  • #ferrara

Migliaro è un comune italiano di 2.837 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. Geograficamente si trova a metà strada tra le due città capoluogo, Bologna e Ferrara. Migliaro confina con i comuni di Cento, Bondeno, Berra, Poggio Renatico e Copparo. Il territorio comunale si estende su un'area di 18,54 km².

Il paese è servito da un'ottima logistica. Infatti, è situato a 5 minuti dall'autostrada A13 Bologna-Padova e a 10 minuti dall'autostrada A22 Modena-Brennero. Inoltre, è ben collegato con i mezzi pubblici, grazie alla presenza della stazione ferroviaria che consente di raggiungere Bologna in 45 minuti e Ferrara in 30 minuti.

Il comune di Migliaro mette a disposizione dei cittadini due ecocentri, aperti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00. Sono inoltre disponibili due isole ecologiche, una presso il cimitero comunale e l'altra in località Ponte della Becca.

Per quanto riguarda le discariche, Migliaro è dotato di una grande discarica a cielo aperto, situata in località Ponte della Becca, che accoglie rifiuti provenienti da tutta la provincia. La discarica è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

  • #migliaro
  • #44020
  • #ferrara
Ecocentri nel comune di Ferrara
  • Clara SpA - Ecocentro (Orario Estivo)
  • Clara SpA - Ecocentro (Orario Invernale)
  • Clara SpA - Ecocentro
  • Clara SpA - Ecocentro (Orario Invernale)
  • Clara SpA - Ecocentro (Orario Estivo)
  • Clara SpA - Ecocentro
  • Clara SpA - Ecocentro