Sgomberi nel comune di Caltanissetta - CAP 93100

Servizi per liberare appartamenti e cantine a Caltanissetta

Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Caltanissetta per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.

Ti occupi di sgomberi in Sicilia e vorresti la tua scheda in questa pagina? Allora contattaci! ti aiuteremo a valorizzare la tua attività di sgomberi nella provincia di Caltanissetta

Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Caltanissetta. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Desideri ricevere un preventivo o metterti in contatto con un referente del comune di Caltanissetta per uno sgombero?

I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Caltanissetta

Il comune di Acquaviva Platani è un comune italiano della provincia di Caltanissetta, in Sicilia. La popolazione del comune è di 5.849 abitanti. Il comune si trova a circa 35 km dalla città di Caltanissetta. La superficie del comune è di 10,6 km². Il comune di Acquaviva Platani è composto da due frazioni: Acquaviva e Platani. Il comune di Acquaviva Platani è servito da una linea ferroviaria della Ferrovia Circumetnea che collega Catania a Ragusa. La fermata più vicina è quella di Acquaviva Platani-Piano Tavola. Il comune di Acquaviva Platani è servito da una linea di autobus della società di trasporti pubblici AMAT che collega Catania a Ragusa. La fermata più vicina è quella di Acquaviva Platani-Piano Tavola. Il comune di Acquaviva Platani è servito da una linea di autobus della società di trasporti pubblici AST che collega Catania a Ragusa. La fermata più vicina è quella di Acquaviva Platani-Piano Tavola. Il comune di Acquaviva Platani dispone di un ecocentro comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Il comune di Acquaviva Platani dispone di una discarica comunale per la gestione dei rifiuti solidi urbani.

  • #acquaviva-platani
  • #93010
  • #caltanissetta

Il Comune di Bompensiere si trova in provincia di Caltanissetta, in Sicilia. Ha una popolazione di circa 2.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri dell'isola, grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto. Bompensiere è dotata di diversi servizi per la gestione dei rifiuti, tra cui ecocentri e discariche.

  • #bompensiere
  • #93010
  • #caltanissetta

Butera è un comune italiano di 8 074 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente si trova a metà strada tra i monti Caltanissetta e Gela. Butera è un importante snodo logistico della Sicilia Orientale. La città è servita da una stazione ferroviaria che collega la Sicilia Orientale con il resto dell'isola e da una stazione dell'autostrada A19 che collega Butera con Catania e Palermo. Butera è anche servita dall'aeroporto di Comiso, che si trova a circa 60 km di distanza. Butera è un importante centro agricolo della Sicilia e produce cereali, vino, olio d'oliva, frutta e verdura. La città è anche sede di due ecocentri e di una discarica.

  • #butera
  • #93011
  • #caltanissetta

Campofranco è un comune italiano di 5.839 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente si trova a metà strada tra i monti e il mare, a circa 500 metri s.l.m. Il territorio comunale è compreso tra i fiumi Salso e Salso-Naro-Simeto. Campofranco è un importante snodo logistico per la Caltanissetta-Gela-Canicattì e la Caltanissetta-Ragusa.

Il centro abitato è servito da una stazione ferroviaria della linea Caltanissetta-Gela-Canicattì, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Comiso, a circa 100 km.

Campofranco possiede due ecocentri, uno in località "Piana Grande" e l'altro in località "Piana degli Ulivi". Nella frazione "San Giovanni" è presente una discarica controllata, mentre nella frazione "Piana Grande" è presente una discarica non controllata.

  • #campofranco
  • #93010
  • #caltanissetta

Delia è un comune italiano di 4 618 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente si trova a metà strada tra i monti Nebrodi e i monti Sicani, a circa 700 metri s.l.m..

Il territorio comunale è esteso per una superficie di 36,54 km² e si estende da un minimo di 420 metri s.l.m. fino a un massimo di 1 060 metri s.l.m..

Il paese è servito da una rete viaria che lo collega ai centri vicini e da una stazione ferroviaria della linea Palermo-Catania. L'aeroporto più vicino è quello di Palermo-Punta Raisi, distante circa 100 km.

Il comune di Delia è dotato di due ecocentri, uno a servizio della frazione San Giovanni e l'altro a servizio della frazione San Paolo, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Sono inoltre presenti due isole ecologiche, una in località "Ciminna" e l'altra in località "Fiumara Grande".

Per quanto riguarda le discariche, sul territorio comunale sono presenti due siti: uno in località "S. Anna" e l'altro in località "Ciminna".

  • #delia
  • #93010
  • #caltanissetta

Marianopoli è un comune della provincia di Caltanissetta, situato in Sicilia. La popolazione è di circa 1.700 abitanti. La città è ben collegata con la rete viaria e ferroviaria regionale. Marianopoli è servita da un ecocentro comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. La città è dotata di una discarica controllata per la gestione dei rifiuti solidi non differenziati.

  • #marianopoli
  • #93010
  • #caltanissetta

Il comune di Milena si trova in provincia di Caltanissetta, a circa 600 metri di altitudine. La popolazione è di circa 5.000 abitanti. La città è ben collegata con i principali centri della provincia e della regione, grazie alla presenza di una buona rete viaria. I servizi pubblici sono garantiti da una serie di ecocentri e da una discarica.

  • #milena
  • #93010
  • #caltanissetta

Il comune di Montedoro si trova in provincia di Caltanissetta. La popolazione è di circa 6.000 abitanti. La città è ben collegata con l'autostrada A19 e la statale 121.

Ecocentri: il comune di Montedoro dispone di 4 ecocentri. Gli orari di apertura sono dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. I rifiuti vengono raccolti porta a porta.

Discariche: la città di Montedoro dispone di 2 discariche: una per i rifiuti solidi urbani e l'altra per i rifiuti speciali. I rifiuti vengono raccolti porta a porta.

  • #montedoro
  • #93010
  • #caltanissetta

Resuttano è un comune italiano di 2.731 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente si trova nel Nisseno, ai confini con i comuni di Riesi, Mazzarino e Sommatino. Resuttano è un paese molto rurale e la maggior parte della sua economia è legata all'agricoltura. I principali prodotti agricoli sono l'olio d'oliva, il vino, i frutti di bosco e i cereali. Resuttano è anche sede di un importante ecocentro per la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti. La città è ben servita da mezzi di trasporto pubblici e privati che collegano Resuttano con le altre città della Sicilia.

  • #resuttano
  • #93010
  • #caltanissetta

Santa Caterina Villarmosa è un comune italiano di 5 814 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente il territorio comunale si estende su un'area collinare a circa 500 metri s.l.m. ed è circondato da un paesaggio tipicamente montano.

Il territorio comunale è servito da una rete viaria che lo collega ai centri vicini e permette di raggiungere le principali città dell'isola. Santa Caterina Villarmosa è inoltre dotata di diversi servizi per la raccolta dei rifiuti, tra cui 3 ecocentri e 2 discariche.

  • #santa-caterina-villarmosa
  • #93018
  • #caltanissetta

Serradifalco è un comune italiano di 8 813 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente si trova a metà strada tra la città di Caltanissetta e la città di Enna.

Il territorio comunale è collocato in una posizione strategica che permette di raggiungere facilmente i principali centri abitati della Sicilia Orientale.

Il comune di Serradifalco è servito da due ecocentri, uno situato in via Nazionale e l'altro in via delle Industrie, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi.

Discariche attive sul territorio comunale sono quella di contrada Petralunga e quella di contrada San Leonardo.

  • #serradifalco
  • #93010
  • #caltanissetta

Sommatino è un comune italiano di 2 996 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Geograficamente è situato nella parte occidentale dell'isola, ai confini con la provincia di Agrigento. Il territorio comunale, che si estende per circa 33 km², è collocato tra i monti delle Madonie e il fiume Salso.

Il paese è servito da una buona rete di strade e autostrade, che lo collegano alle principali città della Sicilia. Sommatino è anche servito da un aeroporto, lo scalo di Comiso, che si trova a circa 30 km di distanza.

Il comune di Sommatino dispone di due ecocentri, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e pericolosi. Sono inoltre presenti due discariche, una per i rifiuti solidi urbani e una per i rifiuti speciali.

  • #sommatino
  • #93019
  • #caltanissetta

Il comune di Sutera si trova in provincia di Caltanissetta e conta circa 6.000 abitanti. La città è ben collegata grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto pubblico, come autobus e treni. Gli ecocentri sono luoghi in cui è possibile conferire i rifiuti solidi urbani e vengono gestiti dal comune. Le discariche invece sono luoghi in cui vengono smaltiti i rifiuti solidi urbani che non possono essere recuperati o riciclati.

  • #sutera
  • #93010
  • #caltanissetta

Vallelunga Pratameno è un comune della provincia di Caltanissetta, situato in Sicilia. Ha una popolazione di circa 5.000 abitanti. La logistica è molto buona, ci sono diversi ecocentri e discariche. I servizi igienico-sanitari sono efficienti e garantiscono la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi. Le strutture ricettive sono adeguate e permettono di ospitare turisti e visitatori. Ci sono diversi monumenti e luoghi di interesse storico-culturale da visitare.

  • #vallelunga-pratameno
  • #93010
  • #caltanissetta

Il Comune di Villalba si trova in provincia di Caltanissetta, in Sicilia. Ha una popolazione di circa 15.000 abitanti. Villalba è un comune rurale, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura. La città è ben servita da mezzi di trasporto pubblici e privati. Vi sono due ecocentri, uno a Villalba e l'altro a Riesi, che consentono la raccolta differenziata dei rifiuti. Sono presenti anche due discariche, una a Villalba e l'altra a Riesi.

  • #villalba
  • #93010
  • #caltanissetta