Sgomberi nel comune di Brindisi - CAP 72100

Servizi per liberare appartamenti e cantine a Brindisi

Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Brindisi per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.

Ti occupi di sgomberi in Puglia e vorresti la tua scheda in questa pagina? Allora contattaci! ti aiuteremo a valorizzare la tua attività di sgomberi nella provincia di Brindisi

Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Brindisi. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Desideri ricevere un preventivo o metterti in contatto con un referente del comune di Brindisi per uno sgombero?

I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Brindisi

Cellino San Marco è un comune della provincia di Brindisi, in Puglia. La popolazione è di circa 6.000 abitanti. Il territorio comunale si estende per circa 33 km2. La città è situata a circa 10 km dal mare e a 30 km da Brindisi. Cellino San Marco è un comune agricolo. La produzione agricola è principalmente legata all'olivicoltura e alla vite. L'olio di oliva è uno dei prodotti tipici della città. La città è servita da diversi mezzi di trasporto. Vi sono infatti due stazioni ferroviarie, una situata nella frazione di Cellino Lido e l'altra nel centro cittadino. Vi è inoltre una linea bus che collega Cellino San Marco con Brindisi e Lecce. La città è dotata di diversi servizi per la raccolta dei rifiuti. Vi sono infatti tre ecocentri, uno situato nella frazione di Cellino Lido, uno nel centro cittadino e uno nella frazione di San Pietro Vernotico. Vi sono inoltre due discariche, una situata nella frazione di Cellino Lido e l'altra nella frazione di San Pietro Vernotico.

  • #cellino-san-marco
  • #72020
  • #brindisi

Erchie è un comune della provincia di Brindisi in Puglia. La popolazione è di circa 2.200 abitanti. Erchie è un paese turistico e il suo territorio è ricco di siti archeologici e naturalistici. La logistica è garantita dalla vicinanza del porto di Brindisi e dell'aeroporto di Salento. Erchie è dotato di due ecocentri e di una discarica.

  • #erchie
  • #72020
  • #brindisi

San Donaci è un comune della provincia di Brindisi, in Puglia. Ha una popolazione di circa 5.000 abitanti. La città è situata a circa 10 km dal mare e a 30 km da Brindisi. È servita da una buona rete di trasporti pubblici. Ha diversi ecocentri e discariche.

  • #san-donaci
  • #72025
  • #brindisi

San Michele Salentino è un comune italiano di 16 069 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Geograficamente si trova a sud est del capoluogo, a metà strada tra Taranto e Brindisi. Il territorio comunale si estende per circa 33 km². Confina con i comuni di: Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Mesagne, Ostuni, San Donaci, San Pietro Vernotico e Torchiarolo.

Il paese è servito dall'autostrada A14 Bologna-Taranto (uscita Brindisi Sud), dalla ferrovia Brindisi-Taranto e dall'aeroporto del Salento.

L'economia è basata principalmente sull'agricoltura e sull'industria alimentare. Sono presenti anche alcune aziende metalmeccaniche e tessili.

Il Comune di San Michele Salentino mette a disposizione dei cittadini 3 ecocentri comunali e 2 isole ecologiche. I rifiuti solidi urbani vengono conferiti in una discarica comunale e in 2 impianti di trattamento meccanico biologico.

  • #san-michele-salentino
  • #72018
  • #brindisi

San Pancrazio Salentino è un comune italiano di 11 872 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Geograficamente si trova a metà strada tra le due città capoluogo di provincia, Brindisi e Lecce.

Il territorio è pianeggiante e si estende per circa 33 km². Il clima è tipicamente mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti.

La città è ben collegata grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto. San Pancrazio Salentino si trova infatti a soli 10 km dall'aeroporto di Brindisi e a meno di 30 km dal porto. Inoltre è servita da una linea ferroviaria che collega la città a Lecce e Brindisi.

Per quanto riguarda i servizi, il comune dispone di diversi ecocentri in cui è possibile conferire i rifiuti. Inoltre, sono presenti diverse discariche controllate in cui è possibile smaltire i rifiuti.

  • #san-pancrazio-salentino
  • #72026
  • #brindisi

Torchiarolo è un comune italiano di 6.330 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Geograficamente si trova a metà strada tra le città di Brindisi e Taranto, a circa 10 km da entrambe. Il territorio comunale è collocato nella parte nord-occidentale della provincia, nel basso Salento.

Il territorio è prevalentemente collinare e il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti.

Torchiarolo è un paese molto vivace, con molti eventi culturali e sportivi che si svolgono durante tutto l'anno. La città è ben collegata con i mezzi pubblici e offre molti servizi ai cittadini, tra cui numerosi ecocentri e discariche.

  • #torchiarolo
  • #72020
  • #brindisi

Villa Castelli è un comune italiano di 3 990 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Geograficamente si trova a metà strada tra Ostuni ed Alberobello, due tra i maggiori centri turistici della zona. Villa Castelli è un paese molto vivace e ospitale, con diversi servizi per i cittadini e i turisti. Tra i servizi offerti ci sono: 3 ecocentri, 1 discarica, 1 ufficio postale, 1 biblioteca, 1 asilo nido, 1 scuola dell'infanzia, 1 scuola primaria, 1 scuola secondaria di primo grado, 1 farmacia, 1 ufficio anagrafe, 1 ufficio tecnico, 1 ufficio tributi, 1 stazione dei carabinieri, 1 polizia municipale, 1 Croce Rossa Italiana.

Villa Castelli è un paese molto verde, con numerosi parchi e giardini. Tra i parchi più belli ci sono il Parco della Resistenza, il Parco degli Ulivi e il Parco delle Rimembranze. Nel Parco della Resistenza si trova anche un monumento ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. Il Parco degli Ulivi è un parco naturale dove si possono ammirare diverse varietà di ulivi. Il Parco delle Rimembranze è un parco dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale.

  • #villa-castelli
  • #72029
  • #brindisi
Ecocentri nel comune di Brindisi