Sgomberi nel comune di Castel Mella - CAP 25030
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Castel Mella
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Castel Mella per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Castel Mella. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
Castel Mella è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, con 11.915 abitanti. Si trova a 13 km a nord-ovest da Brescia e a 37 km da Bergamo. Confina con i comuni di: Bovezzo, Botticino (BS), Breno, Capriano del Colle, Cologne, Gardone Val Trompia, Gussago, Lodrino, Mornico al Serio (BG), Pozzolengo, Monticiano, Salò, San Zeno Naviglio, Verolavecchia e Concesio.
Il territorio comunale si estende per quasi 23 kmq sulla sponda orientale del Lago d'Idro, ai piedi del monte San Bartolomeo, nella Valle del Mella.
Il paese è servito da due autostrade, l'A4 e l'A36, dalla quale è possibile raggiungere in breve tempo le città di Brescia e Bergamo.
I maggiori centri abitati sono localizzati lungo la strada statale 237 Brescia-Darfo-Edolo, che attraversa il territorio comunale da nord a sud.
Il comune di Castel Mella dispone di 2 ecocentri, 1 in località Gardelletta e 1 in località Cornaiano, aperti al pubblico nei seguenti orari:
- ecocentro di Gardelletta: mercoledì e sabato dalle 8.00 alle 12.00;
- ecocentro di Cornaiano: venerdì dalle 14.00 alle 18.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00.
I cittadini possono conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, sfalci e potature, carta e cartone, vetro, metalli ferrosi e non ferrosi, plastica, oli vegetali esausti, pneumatici fuori uso, batterie, medicinali scaduti, vernici e colle.
Per lo smaltimento di altri materiali è necessario acquistare un'apposita tessera presso gli uffici comunali o uno dei rivenditori autorizzati, come la Cooperativa Alisei o le Farmacie.
Il comune di Castel Mella dispone anche di 2 discariche, 1 in località Gardelletta e 1 in località Cornaiano, aperte al pubblico nei seguenti orari:
- discarica di Gardelletta: mercoledì e sabato dalle 8.00 alle 12.00;
- discarica di Cornaiano: venerdì dalle 14.00 alle 18.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00.
I cittadini possono conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, sfalci e potature, carta e cartone, vetro, metalli ferrosi e non ferrosi, plastica, oli vegetali esausti, pneumatici fuori uso, batterie, medicinali scaduti, vernici e colle.
Per lo smaltimento di altri materiali è necessario acquistare un'apposita tessera presso gli uffici comunali o uno dei rivenditori autorizzati, come la Cooperativa Alisei o le Farmacie.