Sgomberi nel comune di Bari - CAP 25030
Servizi per liberare appartamenti e cantine a Bari
Siamo spiacenti non abbiamo ancora un super partner per gli sgomberi su Bari per adesso. Se vuoi contattarci provvederemo a trovare il migliore referente nella tua zona per aiutarti nello sgombero dei tuoi locali.
Il nostro partner
In pochi click trova chi può sgomberare il tuo appartamento, la tua cantina o il tuo locale a Bari. Compila il form indicando di quale tipo di sgombero necessiti e troviamo per te in poche ore il prezzo migliore!
I servizi di sgombero appartamenti e cantine sono estesi ai comuni limitrofi a Bari
Il comune di Binetto si trova in provincia di Bari, in Puglia. Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti. La città è ben collegata con le altre località della regione, grazie alla presenza di diversi mezzi di trasporto. Binetto è un comune molto attivo sul fronte della tutela ambientale. Sono presenti numerosi ecocentri e discariche, dove è possibile conferire i rifiuti.
Cellamare è un comune della provincia di Bari, in Puglia, con circa 8.000 abitanti. La città si trova a circa 10 km a nord di Bari e a pochi km dal mare Adriatico. Cellamare è un paese molto verde, con molti parchi e giardini, e si trova vicino al Parco Nazionale del Gargano. La città è ben collegata con Bari e con le altre città della Puglia grazie alla ferrovia e all'autostrada. Cellamare è un paese molto tranquillo e accogliente, con molti negozi e ristoranti. La città è famosa per la produzione di vino e olio d'oliva. Ci sono molti ecocentri e discariche in città per la raccolta differenziata dei rifiuti. Cellamare è un ottimo posto per trascorrere le vacanze in Puglia!
Minervino Murge è un comune della provincia di Bari, in Puglia. Ha una popolazione di circa 8.000 abitanti. La città è ben collegata con l'autostrada A14 e la ferrovia Bari-Napoli. Minervino Murge è un importante centro commerciale e industriale della provincia di Bari. Ha diversi ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti e una discarica.
Poggiorsini è un comune italiano di 2 885 abitanti della provincia di Bari in Puglia. Geograficamente si trova a metà strada tra la città di Bari e la città di Matera.
Il territorio comunale si estende su una superficie di 15,6 km² e confina con i seguenti comuni:
- Gioia del Colle
- Grumo Appula
- Noci
- Palo del Colle
- Putignano
- Sammichele di Bari
- Valenzano
La frazione più popolosa è Poggiorsini Centro con 1 814 abitanti, seguita da San Michele con 482 abitanti. Altre frazioni sono Crispiano, Grumo Appula, Noci e Palo del Colle.
Il comune di Poggiorsini è servito da una stazione ferroviaria della linea Bari-Taranto, situata lungo il tratto Bari Nord-Gioia del Colle. La stazione è gestita da Trenitalia.
L'ecocentro è situato in Via Nazionale, n. 184. I rifiuti solidi urbani vengono conferiti presso l'impianto di compostaggio di Noci. I rifiuti ingombranti vengono conferiti all'ecocentro comunale.
La discarica
Sammichele di Bari è un comune italiano di 11 896 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Fa parte dell'area metropolitana di Bari. È situato a ovest della città, a 10 km da Bari. La città è servita dall'autostrada A14 Bologna-Taranto e dalla ferrovia Bari-Martina Franca-Taranto. È inoltre sede dell'Aeroporto Internazionale di Bari-Palese.
Il territorio comunale è caratterizzato da una forte presenza di discariche e da una scarsa logistica. L'ecocentro è situato in una zona periferica della città. Non ci sono mezzi di trasporto pubblico per raggiungerlo. La città è servita da una linea ferroviaria che collega Bari a Taranto. Non ci sono autostrade che collegano la città ai centri vicini.
Il comune di Sannicandro di Bari si trova in provincia di Bari. La popolazione è di circa 8.000 abitanti. La città è ben collegata con il resto della Puglia grazie alla presenza di due autostrade, l'A14 e l'A16. Sannicandro di Bari è un comune attivo sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti. Sono presenti due ecocentri, uno in località Cagnano e l'altro in località Poggiofiorito. La città è dotata anche di una discarica, situata in località S. Pio X.
Spinazzola è un comune italiano di 11 648 abitanti della provincia di Bari in Puglia. Geograficamente il territorio comunale si trova a metà strada tra le due città capoluogo di provincia Bari e Foggia. Il territorio comunale, per la sua posizione, è interessato da una forte vocazione turistica e commerciale.
Il comune è servito da una rete viaria provinciale e regionale che lo collega ai principali centri abitati della Puglia. La rete ferroviaria è costituita dalla linea Bari-Foggia della Ferrovie Appulo Sannite.
L'economia cittadina è principalmente basata sull'agricoltura e sull'attività commerciale e turistica. Nel territorio comunale sono presenti due ecocentri, uno a Spinazzola e uno a San Michele Salentino, dove è possibile conferire gratuitamente i rifiuti. Sono inoltre presenti due discariche, una a Spinazzola e una a San Michele Salentino.
Toritto è un comune italiano di 5 811 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Geograficamente si trova a circa 10 km a nord-ovest dal capoluogo pugliese.
Il territorio comunale si estende per una superficie di 37,6 km². Confina con i comuni di Valenzano, Noicattaro, Bitonto, Modugno, Palo del Colle e Bari.
La città è servita da un'importante rete viaria che la collega con le principali città della Puglia. La rete ferroviaria è costituita dalla linea Bari-Bitonto-Taranto, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Bari-Palese.
Il comune di Toritto è dotato di 3 ecocentri e di 2 discariche.
- Ecologia Falzarano (Raccolta rifiuti utenze domestiche e non domestiche)
- InfoPoint e Ritiro Sacchetti Differenziata
- Centro Comunale di Raccolta