Sgomberi nella provincia di La Spezia
Per sgomberare un appartamento o una cantina a La Spezia
Richiedi un contatto dal sito per i tuoi sgomberi a La Spezia un nostro partner ti risponderà al più presto
- Pulizia di appartamenti La Spezia
- Svuotare casa La Spezia
- Sgombero di appartamenti La Spezia
- Traslochi di appartamenti La Spezia
- Sgombero di cantine La Spezia
- Svuota case La Spezia
- Traslochi di cantine La Spezia
- Rimozione di mobili e altri oggetti da appartamenti e da cantine La Spezia
- Smaltimento dei rifiuti La Spezia
- Sgombero degli arredi La Spezia
- Ritiro lavatrici La Spezia
- Ritiro elettrodomestici La Spezia
- Pulizia delle aree comuni La Spezia
- Disinfestazione degli ambienti La Spezia
- Sanificazione degli ambienti La Spezia
- Pulizia garage La Spezia
- Sgombero garage La Spezia
- Rimozione rifiuti da garage La Spezia
- Disinfestazione e derattizzazione La Spezia
- Pest Control La Spezia
- Svuota cantine La Spezia
- Sgombero cantine La Spezia
- Lavaggio di tappeti La Spezia
- Lucidatura di pavimenti La Spezia
La provincia di La Spezia si estende per circa 1.000 km2 e conta circa 200.000 abitanti. La città di La Spezia è il capoluogo e la più grande città della provincia. Gli altri comuni importanti sono Lerici, Portovenere e Sarzana.
I principali servizi per la gestione dei rifiuti sono gestiti dalla Società Italiana per l'Azione Ambientale (SIAA), che si occupa anche della gestione degli ecocentri e delle discariche. Nel territorio provinciale sono presenti otto ecocentri, di cui quattro a servizio della città di La Spezia. Sono inoltre presenti due impianti di selezione meccanica dei rifiuti (SMRI), che separano i materiali riciclabili dai rifiuti non riciclabili. I materiali riciclabili vengono inviati agli impianti di trattamento, mentre i rifiuti non riciclabili sono destinati alla discarica. Nel territorio provinciale sono presenti due discariche: una situata nella città di La Spezia e l'altra nel comune di Lerici.
Tutti i Comuni della Provincia di La Spezia aderiscono alla raccolta differenziata porta a porta, che prevede la raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) nei seguenti materiali: carta, plastica, vetro, lattine, legno e rifiuti indifferenziati. Si tratta di un servizio di rifiuti solidi urbani (RSU) a carico della siAA. La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti i cittadini e le sanzioni sono previste in caso di inadempienza. La percentuale di raccolta differenziata è del 70%, una delle più alte in Italia.
La logistica è un aspetto importante della gestione dei rifiuti, soprattutto in una provincia come La Spezia, che si estende per circa 1.000 km2. Per garantire il corretto funzionamento dei servizi di raccolta e gestione dei rifiuti, SIAA ha messo a disposizione della cittadinanza un numero verde, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, per segnalare eventuali anomalie o disservizi. Inoltre, è possibile segnalare eventuali anomalie o disservizi anche tramite l'apposito form presente sul sito web della Società.