Sgomberi nella provincia di Modena

Per sgomberare un appartamento o una cantina a Modena

Desideri ricevere un preventivo o metterti in contatto con un referente della provincia di Modena per uno sgombero?
Servizi di sgombero a Modena

Richiedi un contatto dal sito per i tuoi sgomberi a Modena un nostro partner ti risponderà al più presto

  • Pulizia di appartamenti Modena
  • Svuotare casa Modena
  • Sgombero di appartamenti Modena
  • Traslochi di appartamenti Modena
  • Sgombero di cantine Modena
  • Svuota case Modena
  • Traslochi di cantine Modena
  • Rimozione di mobili e altri oggetti da appartamenti e da cantine Modena
  • Smaltimento dei rifiuti Modena 
  • Sgombero degli arredi Modena
  • Ritiro lavatrici Modena
  • Ritiro elettrodomestici Modena
  • Pulizia delle aree comuni Modena
  • Disinfestazione degli ambienti Modena
  • Sanificazione degli ambienti Modena
  • Pulizia garage Modena
  • Sgombero garage Modena
  • Rimozione rifiuti da garage Modena 
  • Disinfestazione e derattizzazione Modena
  • Pest Control Modena
  • Svuota cantine Modena
  • Sgombero cantine Modena
  • Lavaggio di tappeti Modena
  • Lucidatura di pavimenti Modena
La provincia di Modena è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 922,62 km² con 624.000 abitanti. Confina con due altre province dell'Emilia-Romagna, Bologna a nord e Mantova a est, e con le province di Reggio Emilia a ovest, Ferrara a sud-ovest e Parma a sud. La città capoluogo è Modena. I primi insediamenti umani nella zona risalgono al periodo neolitico, come testimoniato dai villaggi di hutsul (costruiti in pietra e terra cruda) scoperti a Nonantola e Cavezzo. In seguito la zona fu abitata dai galli e dai romani. Dopo il 476 d.C., con la caduta dell'Impero romano, la zona fu occupata dagli ostrogoti, dai Longobardi e dai Franchi. Nel 774 d.C. Modena fu occupata dai Longobardi che vi fondarono il Ducato di Modena e Reggio. Nel 1046 d.C. Modena fu conquistata da Corrado II di Sassonia, ma nel 1052 d.C., dopo la battaglia di Civitate, fu ceduta a Pandolfo III da Polenta, signore di Ravenna. Nel 1190 d.C. l'imperatore Federico I Barbarossa cedette il ducato alla famiglia Polesella, che lo governò per quasi due secoli. Nel 1336 d.C. il ducato fu ceduto a Ranuccio I Farnese, che lo mantenne fino alla sua morte, avvenuta nel 1365 d.C. Nel 1452 d.C. Borso d'Este ottenne da papa Niccolò V il titolo di duca di Modena e Reggio, e la famiglia d'Este governò la città fino al 1796 d.C. Nel 1799 d.C. Modena fu occupata dagli austriaci, e nel 1814 d.C. dai franchi. Nel 1859 d.C. Modena fu una delle prime città ad aderire al Regno d'Italia. Nel 1943 d.C. Modena fu bombardata dagli alleati durante la seconda guerra mondiale. Negli anni '60 e '70 del XX secolo la provincia di Modena conobbe un forte sviluppo industriale, soprattutto grazie alla presenza di importanti aziende metalmeccaniche. Oggi la provincia di Modena è una delle più ricche e sviluppate d'Italia. Discariche La Provincia di Modena ha 8 impianti di smaltimento rifiuti: 6 ecocentri, 1 impianto di biostabilizzazione e 1 impianto di incenerimento. Gli ecocentri sono: - Ecocentro di Fiorano Modenese - Ecocentro di Formigine - Ecocentro di Maranello - Ecocentro di Modena - Ecocentro di Novi di Modena - Ecocentro di Sant'Agata Bolognese L'impianto di biostabilizzazione è: - Impianto di biostabilizzazione di Vignola L'impianto di incenerimento è: - Impianto di incenerimento di Fiorano Modenese

Samuele svuotacantine

Free partner

Samuele è uno svuotatutto di professione, che opera nella provincia di Modena.
Si occupa di svuotare appartamenti e cantine, rimuovendo tutto il materiale inutile o ingombrante.
E' un lavoro sporco ma necessario, che Samuele svolge con serietà e professionalità.

Samuele è una persona affidabile, che svolge il suo lavoro con cura e precisione.
Non lascerà mai niente al caso, e si assicurerà che ogni appartamento o cantina sia perfettamente pulita e in ordine prima di andare via.

Se hai bisogno di uno svuotatutto, non esitare a contattare Samuele.
E' disponibile per qualsiasi tipo di lavoro, grande o piccolo, e ti offrirà un servizio impeccabile.

Non è presente un numero di telefono per questo partner; per procedere al contatto utilizzare il form.
Ti occupi di sgomberi in Emilia Romagna e vorresti la tua scheda in questa pagina? Allora contattaci! ti aiuteremo a valorizzare la tua attività di sgomberi nella provincia di Modena
Per i tuoi sgomberi su Modena puoi anche rivolgerti a

Tutte le attività di sgombero segnalate per la provincia di Modena

Attività Recapiti
Enrico Traslochi +39328 1863268
Via Mario Borghi, 32
Traslochi Bergianti Davide +39349 3508419
Via Viazzolo, 86
Gli Esperti del Trasloco +39349 4145914
Via Felice Cavallotti, 246
D.M. Traslochi +39345 9028684
Via Imperiale, 105
Lupi Traslochi di Daniel Ernesto Lupi +39340 7461908
Via Morello di Mezzo, 373
Trasporti 2000 +39348 8219230
Via Leopardi G., 16
Traslochi Loschi +39059 8678252
Via Marx Carlo, 95/A
Autotrasporti f.lli Chiodo +39059 547034
Via Nicolò Copernico, 19
Modena Traslochi +39339 1523955
Via Giovanni Pascoli, 65
Eur Traslochi S.r.l. +39059 760305
Via Paraviana, 571/1/2
Cavallini Traslochi S.r.l. +39059 546941
13, Via Puccini
Xena S.R.L. +39353 4324094
Via Vittorio Bottego, 43
La Meridiana Traslochi +39059 314808
Via Grecia, 21
Traslochi Ronchetti +39059 311378
Strada Sant'Anna, 595
Il Traslocatutto +39339 1375563
Viale Carlo Sigonio, 232