Sgomberi nella provincia di Bologna
Per sgomberare un appartamento o una cantina a Bologna
Richiedi un contatto dal sito per i tuoi sgomberi a Bologna un nostro partner ti risponderà al più presto
- Pulizia di appartamenti Bologna
- Svuotare casa Bologna
- Sgombero di appartamenti Bologna
- Traslochi di appartamenti Bologna
- Sgombero di cantine Bologna
- Svuota case Bologna
- Traslochi di cantine Bologna
- Rimozione di mobili e altri oggetti da appartamenti e da cantine Bologna
- Smaltimento dei rifiuti Bologna
- Sgombero degli arredi Bologna
- Ritiro lavatrici Bologna
- Ritiro elettrodomestici Bologna
- Pulizia delle aree comuni Bologna
- Disinfestazione degli ambienti Bologna
- Sanificazione degli ambienti Bologna
- Pulizia garage Bologna
- Sgombero garage Bologna
- Rimozione rifiuti da garage Bologna
- Disinfestazione e derattizzazione Bologna
- Pest Control Bologna
- Svuota cantine Bologna
- Sgombero cantine Bologna
- Lavaggio di tappeti Bologna
- Lucidatura di pavimenti Bologna
La provincia di Bologna è una delle nove province dell'Emilia-Romagna, situata nella parte centrale della regione, a nord del fiume Reno. Confina con le province di Modena a nord-ovest, Ferrara a nord-est, Ravenna a sud-est, Forlì-Cesena a sud-ovest. La superficie è di 3 032,32 km², mentre la popolazione è di 1 071 278 abitanti, il che la rende la quarta provincia per popolazione d'Italia, dopo Roma, Milano e Napoli, e la prima dell'Emilia-Romagna. La densità è di 353,4 abitanti per km², la quinta d'Italia. Il capoluogo è Bologna. Altre città sono Imola, Faenza, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Rovereto.
Ecosistemi e ambiente
La provincia di Bologna si caratterizza per un territorio montuoso per circa il 60% del suo territorio, mentre il restante 40% è piano. I monti più alti sono i monti della Liguria, che raggiungono i 2.109 metri di quota sul monte Cimone, nel parco naturale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Altri parchi naturali sono il parco fluviale del Reno, che si estende lungo il fiume Reno e il suo territorio è in gran parte compreso nel comune di Bentivoglio, e il parco delle Alberete, situato nel territorio di Crevalcore. I fiumi principali sono il Reno, che Nasce in Svizzera e attraversa tutta la provincia da nord a sud, e il Sillaro, che scorre nel territorio dei comuni di San Lazzaro di Savena, Anzola dell'Emilia, Castel Guelfo di Bologna e Bologna. Il territorio della provincia è interessato da diversi tipi di ambienti: dai boschi e dalle foreste (circa 1/3 del territorio provinciale), alle aree collinari e montane (1/4 del territorio), alle aree pianeggianti e agli ambienti urbani (1/3 del territorio).
I centri di raccolta
Sulla base delle diverse tipologie di rifiuti e materiali, la provincia di Bologna mette a disposizione dei cittadini diversi tipi di centri di raccolta:
- ecocentri, per la raccolta di rifiuti ingombranti, elettronici e informatici, oli vegetali esausti, medicinali scaduti, pile e batterie esaurite;
- isole ecologiche, per la raccolta di rifiuti domestici (umidi, secco residuo, vetro, plastica, metallo, carta e cartone);
- punti di conferimento, per la raccolta di rifiuti speciali (olio vegetale esausto, medicinali scaduti, pile e batterie esaurite).